
(AGENPARL) – sab 12 agosto 2023 Comunicato Stampa
Ufficio Stampa del Comune di Uta
Nidi gratis e a breve un nuovo asilo che per sindaco Porcu “può
sostenere la crescita del paese”
Il Comune di Uta si impegna a sostenere le famiglie locali nell’accesso
ai servizi per la prima infanzia con una nuova iniziativa, messa in
campo grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione. L’obiettivo è
rendere più accessibili i nidi e micronidi, sia quelli pubblici che
quelli privati in convenzione con il Comune, e persino quelli privati
non in convenzione. Questo aiuto arriva sotto forma dell’abbattimento
delle rette per la frequenza, un gesto significativo che renderà più
leggero il carico finanziario per le famiglie che cercano di offrire il
meglio ai propri bambini in questa fase così importante della vita.
Insomma, un’opportunità importante aperta a tutte le famiglie con bimbe
e bimbi 0-3 anni, anche in adozione o affido. Ma per fruire del
contributo “Nidi gratis” relativo al primo semestre, gennaio/luglio
20232, è fondamentale rispettare la scadenza del 28 agosto 2023 per
presentare la domanda.
“La comunità utese è composta da tante giovani famiglie, tante non
originarie del paese che quindi hanno necessità di un forte sostegno in
questa età delicata dei loro bimbi”, ha spiegato il sindaco Giacomo
Porcu.
“il Comune – ha poi annunciato il primo cittadino – metterà a
disposizione un nuovo asilo nido i cui lavori di costruzione saranno
conclusi a breve”. Un impegno concreto per il benessere dei più piccoli,
il supporto alle famiglie locali e che ”può sostenere la crescita del
paese”.
Eleonora Meloni, assessora con delega alle Politiche per la famiglia:
“Anche quest’anno il nostro Comune ha aderito al bando “Nidi gratis”.
L’obiettivo dell’Amministrazione comunale è anche quello di agevolare
conciliazione vita-lavoro. Perché estendere l’accesso ai servizi per
l’infanzia, non solo aiuta i genitori a mantenere un equilibrio tra
lavoro e famiglia, ma contribuisce allo sviluppo sano e all’educazione
dei bambini. Inoltre, investire nelle strutture per l’infanzia può
stimolare l’economia locale e migliorare la qualità della vita
dell’intera comunità utese”.
Al nella pagina web
https://www.comune.uta.ca.it/uta/po/mostra_news.php?id=4121&area=H del
portale istituzionale del Comune di Uta l’avviso e la modulistica per
fare domanda.
Con preghiera di pubblicazione:.