
(AGENPARL) – ven 11 agosto 2023 COMUNICATO STAMPA
*ESTATE: I CONSIGLI DEGLI AGRONOMI PER CONSERVARE LE PIANTE IN CASA, 1 SU 3
LE PORTA IN VACANZA*
ROMA – Dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia
di Roma (ODAF Roma) arriva un semplice vademecum per potere conservare al
meglio le proprie piante nel periodo estivo quando si parte per le vacanze.
“In queste settimane- spiega Flavio Pezzoli, presidente ODAF Roma- abbiamo
assistito ad un periodo di caldo torrido, che ha coinciso anche con molte
partenze dalle città per le vacanze. Molti hanno il problema di come
gestire la presenza di piante di ogni genere sui propri balconi o
all’interno degli appartamenti”.
Uno romano su tre – aggiunge Pezzoli – preferisce metterle in macchina per
portarle in trasferta al mare o in montagna, ma la maggior parte rimane in
città in ambienti improvvisamente senza luce e molto caldi e soprattutto
senza acqua”.
“Occorre sapere – sottolinea Pezzoli – che il cambio di ambiente per una
pianta può essere anche fonte di grande stress. Quindi quando andiamo in
vacanza e portiamo le nostre piante con noi valutiamo bene Dove le
metteremo la temperatura che troveranno e soprattutto i primi giorni
osserviamo tantissimo perché ci daranno immediatamente i segnali di stress
qualora ve ne sarà”.
“Le nostre piante ornamentali – specifica Pezzoli – soffrono più di ogni
altro essere vivente l’abbandono nei nostri appartamenti. Dobbiamo fare
molta attenzione perché tra tapparelle abbassate e periodi prolungati di
buio, caldo infernale e assenza di acqua, molte delle nostre piante, al
nostro ritorno, le troveremo morte”.
“Cosa fare per allungare la loro vita o cercare di contenere i danni –
ancora Pezzoli – che in questo periodo possono essere anche letali:
1. lasciare entrare un po’ di luce dalle finestre consentendo loro di
proseguire il processo di fotosintesi clorofilliana;
2. se abbiamo sottovasi mettere acqua, la pianta ne prenderà alla bisogna.
3. oppure i classici metodi una volta, riempire una bottiglia di acqua
capovolgerla e inserirla a terra nel vaso con il tappo con un foro per fare
uscire lentamente l’acqua, così il terreno piano piano prenderà acqua dalla
bottiglia e quindi avrà possibilità di avere la terra e le radici sempre
umide.
4. se abbiamo luce in bagno mettere tutte le piante nella vasca e mettere
non troppa acqua alla base e in questo modo le piante prenderanno
l’acqua che gli serve.