
(AGENPARL) – mer 09 agosto 2023 COMUNICATO STAMPA
——– *IL MESSAGGIO DI CORDOGLIO DEL SINDACO LUIGI BRUGNARO PER LA
SCOMPARSA DI DON ARMANDO TREVISIOL* ———————————
Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, appresa la notizia della morte di don
Armando Trevisiol, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “La scomparsa di
don Armando Trevisiol è un grave lutto per tutta la Città di Venezia. Una
morte che mi colpisce e mi addolora e che lascia un vuoto profondo. Don
Armando è stato un vero innovatore, che ha dedicato la sua vita agli altri,
a insegnare i valori della vita ai giovani, ad aiutare i più deboli, i meno
abbienti, gli ultimi e soprattutto gli anziani. I quasi 70 anni di vita
sacerdotale, don Armando li ha spesi per il prossimo, come una missione da
portare avanti giorno dopo giorno.
Docente di religione, parroco, è stato una figura fondamentale non solo per
le qualità umane e di carità, ma anche per quella innata capacità
comunicativa che lo ha reso un precursore, nonché per le decine di
iniziative che ha saputo trasformare in realtà. Spinto da una forza di
volontà e da un coraggio fuori dal comune, nonché da una innata capacità
di coinvolgimento, ha vinto sfide che sembravano impossibili e lascia
un’eredità importante, tangibile, che abbiamo l’onere di raccogliere e
portare avanti.
Con il suo carattere fermo, ma sempre disponibile, don Armando ci consegna i
centri per anziani che portano il nome del suo “maestro” Don Vecchi:
un’imponente opera, resa possibile dalle donazioni dei fedeli, divisa in
più strutture che offrono alloggi protetti per anziani autosufficienti, ma
che poi negli anni è cresciuta con altri centri destinati a disabili,
separati, preti anziani, operai, impiegati, medici e infermieri di altre
città che lavorano a Mestre, nonché ai parenti di pazienti di altre
località che sono in cura a Mestre. A don Armando va anche il merito di aver
avviato numerose iniziative per i meno abbienti dalla Bottega solidale (spesa