
(AGENPARL) – lun 07 agosto 2023 *”Edu Camp” Atletica Vomano: cronaca di un successo annunciato*
*Massiccia adesione di 576 partecipanti, per un’offerta multidisciplinare
e itinerante in nove centri sportivi*
Nel periodo dal 19 giugno al 28 luglio 2023, l’associazione sportiva
Atletica Vomano ha gestito, a seguito di manifestazioni di interesse e
bandi, i centri estivi organizzati dai Comuni di Canzano, Civitella del
Tronto, Cermignano, e dall’unione dei Comuni Terre del Sole per i Comuni di
Bellante, Morro D’Oro, oltre a collaborare con l’Ente di promozione
sportiva Nazionale A.S.C Sport per la realizzazione del centro estivo di
Cellino Attanasio nell’ambito del progetto PNRR promosso dal Comune.
Durante questo periodo di attività gli Edu Camp Coni dell’Atletica Vomano
hanno coinvolto 576 tra bambini e ragazzi con età compresa dai 5 ai 13
anni, suddivisi in turni bisettimanali.
La proposta multidisciplinare e itinerante dell’Atletica Vomano che
proseguirà dal 21 agosto al 1 settembre presso la Locanda del Bastiano via
Magnanella Guardia Vomano, ha riscosso notevole successo tra i
partecipanti, genitori, istituzioni locali, potendo contare su 9 diverse
strutture sportive, ricettive e balneari, con l’ausilio di collaboratori
sportivi preventivamente formati e molto attenti alle esigenze di ciascun
giovane partecipante. Le attività acquatiche si sono svolte presso le
piscine del Lido D’Abruzzo di Roseto e dell’Hotel Ermocolle di Civitella
del Tronto, la vela presso il circolo velico di Roseto, al Walking, sport
tradizionali a Civitella del Tronto, dove è stato facile e naturale
abbinare attività sportiva storia e arte, al beach volley, beach soccer e
basket al lido Azzurra Azzurra di Roseto e Lido Cesare a Giulianova, alle
bocce, scacchi e calcetto alla locanda del Bastiano, e all’orienteering con
ausilio di strumenti tecnologici in sintonia e in continuità dello studio
TE(A)M, all’interno del parco Savini a Roseto degli Abruzzi.
La qualità delle strutture hanno consentito di rispondere nel migliori dei
modi alle esigenze dei partecipanti e in sintonia con gli obiettivi e
finalità prefissati nel progetto Nazionale del Coni denominato “Edu Camp” a
cui l’Atletica Vomano ha aderito per il 4° anno consecutivo, sapendo di
poter contare per la formazione dei propri tecnici sportivi sulla
competenza e professionalità del Prof. Gianfranco Puddu responsabile del
progetto in Abruzzo. A fianco delle attività sportive non sono mancati
momenti ricreativi, laboratori tematici e di approccio Steam per
l’innovazione tecnologica autentica e integrata, oltre a buffet preparati
dai genitori e ai pranzi e merende presso i ristoranti Marechiaro di Roseto
degli Abruzzi, La Locanda del Bastiano a Guardia Vomano di Notaresco, L’
Hotel Ermocolle a Ponzano di Civitella del Tronto. Diversi partecipanti,
con il consenso dei propri genitori, hanno avuto la possibilità di
sottoporsi a test di efficienza motoria (TEM) effettuati da personale della
Scuola Regionale dello Sport .
Al termine del progetto il responsabile Gabriele Di Giuseppe commenta “il
successo avuto anche nell’edizione di quest’anno ci viene riconosciuto e
certificato con manifestazioni di stima da parte di partecipanti, genitori,
amministratori locali che ringrazio tutti. Con l’auspicio che per il futuro
ci potranno essere altre occasioni nelle quali poter continuare a mettere a
disposizione la nostra esperienza per condividere esperienze emozionanti a
favore dei partecipanti”