
(AGENPARL) – ven 04 agosto 2023 *LINK PER SCARICARE FOTO *
https://drive.google.com/drive/folders/1gC968jwbDQ9NCiHiRRxxABdANy0Nch4k?usp=sharing
Comune di Putignano
Ministero della Cultura
Regione Puglia, Assessorato Industria turistica e culturale, Gestione e
valorizzazione dei beni culturali – Teatro Pubblico Pugliese Consorzio
Regione per le Arti e la Cultura
*COMUNE DI PUTIGNANO – ASSESSORATO ALLA CULTURA*
*TEATRO PUBBLICO PUGLIESE*
*Estate 2023*
*7 agosto, The Tempest*
*19 agosto, Trapunto di stelle – Omaggio a Domenico Modugno*
*1° settembre, Come un gatto con gli stivali*
Continuano a Putignano gli appuntamenti estivi dedicati al teatro
organizzati dal Comune, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
Il *7 agosto* (ore 21, piazza Aldo Moro) la compagnia teatrale Accademia
Creativa porta in scena *The Tempest*, spettacolo liberamente tratto
dall’opera di Shakespeare in cui le discipline del teatro e del cirque
nouveau si fondono per dare vita ad uno spettacolo unico nel suo genere,
tra danza aerea, acrobatica e trampoli, passando per la commedia
dell’arte.
A seguire, poi, il *19 agosto* (ore 21, piazza Plebiscito)
appuntamento con *Trapunto
di Stelle – Omaggio a Domenico Modugno*, con Raiz e Radicanto che con i
loro arrangiamenti attraverseranno le stagioni della vita del cantautore
pugliese, conducendo lo spettatore in un viaggio emozionante attraverso la
poetica frizzante e carica di pathos di Domenico Modugno. Sarà dedicato ai
più piccoli, infine, lo spettacolo in programma il *1° settembre* (ore 19,
piazza Santa Maria) *Come un gatto con gli stivali* della compagnia Teatro
dei Leggeri, originale adattamento di una delle fiabe più conosciute che
tra maschere, burattini e pupazzi, condurrà bambine e bambini in una
dimensione magica.
*SCHEDE SPETTACOLI*
*7 agosto ore 21 – PIAZZA ALDO MORO*
Accademia Creativa
*THE TEMPEST *
con Luca Sargenti, Simona Torroni, Mara Briziarelli, Simona Solfrini, Sonia
Bozzi, Hicham Oulmane, Martina Settequattrini
regia LUCA SARGENTI
È la storia di un viaggio in burrasca e di uno scampato naufragio.
Metteremo le vele all’isola e trasformeremo il teatro in un teatro di
strada, per andare incontro alle “navi”. Il teatro e il mito si incontrano,
porteremo con noi il nostro Orfeo che ignaro varcherà le soglie della
conoscenza e della meraviglia.
Lo spettacolo di piazza “The Tempest”, messo in scena dalla compagnia
teatrale Accademia Creativa è un grande spettacolo che utilizza trampoli,
fuoco, effetti di luce, danza aerea. Uno spettacolo liberamente tratto
dall’opera di Shakespeare dove le discipline del teatro e del cirque
nouveau si fondono per dare vita ad uno spettacolo unico nel suo genere.
Dalla danza aerea all’acrobatica su trampolo passando per la commedia
dell’arte con importanti maschere in cuoio realizzate artigianalmente e
decorate con maestria; il tutto arricchito da imponenti copricapi,
elaborati costumi, l’utilizzo di strumenti visual e musiche imponenti
attentamente selezionate per emozionare e coinvolgere il pubblico
dall’inizio alla fine.
L’idea portante dello spettacolo è quella di utilizzare il teatro
d’Immagine e gli attori su trampolo al fine di condurre lo spettatore
all’interno di un viaggio che lo porterà oltre la storia raccontata, un
viaggio verso se stesso, una rinascita. Così come Shakespeare, critico
verso il teatro del suo tempo, attraverso questa opera anche la compagnia
Accademia Creativa vuole condurre il pubblico ad una grande riflessione sul
teatro contemporaneo e sul ruolo che oggi, il teatro di piazza in
particolare, si trova ad occupare. Il tutto attraverso l’immagine
sfruttando tutte le tecniche teatrali per offrire qualcosa di magico e mai
visto.