
(AGENPARL) – gio 03 agosto 2023 FARMACOSMO ED ERFO INSIEME PER LO SVILUPPO
DELLA NUTRACEUTICA ONLINE
SOTTOSCRITTO L?ACCORDO PER L?ACQUISIZIONE DELLA TOTALITÀ DEL PORTALE
FARMAWOW
GIÀ DEFINITE LE STRATEGIE DI SVILUPPO DEL PORTALE SFRUTTANDO LA CROSS
FERTILIZATION TRA L?ESPERIENZA DI FARMACOSMO NEL COMMERCIO ONLINE E QUELLA
DI ERFO NEL MONDO DELLA NUTRACEUTICA
NEL 1H23 IL PORTALE FARMAWOW HA RAGGIUNTO c. 750MILA EURO E c. 12 MILA
ORDINI
Napoli, 3 agosto 2023
Farmacosmo S.p.A. (?Farmacosmo?), società attiva nel settore Health, Pharma
& Beauty, e Laboratorio Farmaceutico Erfo S.p.A. (?Erfo?), PMI Innovativa e
società benefit operante nel settore nutraceutico, entrambe quotate su
Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, comunicano di aver sottoscritto in
data odierna un accordo vincolante (?Accordo?, “Operazione”) per
l?acquisizione della totalità del capitale sociale di FRCM1 S.r.l.
(?Target?, ?FarmaWoW?) posseduta da MP Holding S.r.l. riconducibile alla
dottoressa Maria Palomba. La società Target è proprietaria del Portale
FarmaWoW, e-commerce specializzato nei settori Pharma&Beauty con più di 43
mila referenze nel proprio catalogo.
La società ha registrato ricavi per circa Euro 750.000 nei primi sei mesi
del 2023, con numero di ordini c. 12 mila, carrello medio a c. Euro 68,
EBITDA margin pari a circa il 3% e PFN sostanzialmente nulla.
Fabio de Concilio, Presidente e Amministratore Delegato di Farmacosmo ha
dichiarato: ?Siamo molto orgogliosi di annunciare oggi con gli amici di Erfo
l?acquisizione del portale FarmaWoW. Grazie alle competenze verticali di
Erfo nel settore della nutraceutica, unitamente alle nostre di sviluppo del
portale online, saremo in grado di ampliare l?attuale offerta dedicando
ampio spazio ai prodotti nutraceutici. FarmaWoW diventa così il quinto
portale proprietario del Gruppo, dopo farmacosmo.it ? profumeriaweb.com ?
pharmasi.it ? baucosmesi.it ? grazie al quale avremo la possibilità di
entrare nel mondo della nutraceutica, settore di forte interesse per il
Gruppo coerentemente con quanto rappresentato in fase di quotazione,
attraverso un partner specializzato ed al loro private label?.
Alessandro Cutè, Presidente e Amministratore Delegato di Erfo ha dichiarato:
?L?operazione rappresenta per Erfo un importante strumento per incrementare
la sua value proposition. Alla fine del 2021 abbiamo lanciato la linea
Medical Division per mettere a sistema il nostro know-how in ambito R&D e la
nostra capacità produttiva, a servizio di prodotti nutraceutici innovativi
focalizzati su diverse aree terapeutiche e commercializzati attraverso una
rete di ISF. Oggi, grazie a FarmaWow, il nostro portafoglio prodotti della
linea Medical avrà un canale di vendita online preferenziale per raggiungere
un ampio numero di clienti fidelizzati. Grazie all?esperienza consolidata di
Farmacosmo nel commercio online, siamo certi di poter valorizzare la
capacità dei nostri laboratori e delle linee di produzione. Le competenze di
Farmacosmo, fortemente complementari e sinergiche rispetto alle nostre,
rappresentano per noi un grande valore aggiunto verso un?offerta sempre più
integrata e multicanale?. COMUNICATO STAMPA
RAZIONALI STRATEGICI
L?Operazione allarga, da una parte la value proposition di Farmacosmo, che
si conferma punto di riferimento nell?ambito e-commerce per la cura ed il
benessere della persona, anche nel settore della nutraceutica, dall?altra
permette ad Erfo di entrare nel mondo del commercio online attraverso un
portale dedicato per la commercializzazione dei prodotti a proprio marchio.
Si riepilogano di seguito i principali razionali strategici soggiacenti
all?operazione:
? L?ingresso per Farmacosmo in un mercato di nicchia del
settore nutraceutico che presenta un tasso di crescita atteso molto elevato
e un livello di saturazione del mercato molto basso;
? La possibilità per Erfo di espandere il proprio percorso
di crescita tramite lo sfruttamento di un portale dedicato che permetterà
alla stessa di incrementare la propria brand reputation e di introdurre nel
segmento dell?e-commerce i prodotti a marchio Erfo della linea Medical
Division;
? Lo sfruttamento dell?attuale struttura di Farmacosmo,
così come fatto per phàrmasi.it e baucosmesi.it che hanno fatto registrato
una volta integrate un incremento considerevole dei ricavi (cfr. Comunicato
Stampa del 24/07/2023), attraverso le numerose sinergie di costo, definendo
fra i due portali:
? un unico centro logistico per sfruttare know-how
tecnologico e best practice Farmacosmo;
? un unico centro strategico per gli sviluppi IT e per le
politiche di marketing;
? economie di scala con un notevole riduzione dei costi
relativi alle commissioni sui metodi di pagamento elettronici e all?utilizzo
dei materiali per le spedizioni.
STRUTTURA DELL?OPERAZIONE
L?Operazione prevede la cessione del 100% del capitale della Target per un
controvalore pari ad Euro 310.000, salva l?applicazione di un meccanismo di
aggiustamento di prezzo a favore dell?acquirente basato sulla PFN alla data
del closing prevista entro il termine essenziale del 30 settembre 2023.
La Partecipazione verrà così suddivisa: 51% Farmacosmo che deterrà il
controllo e 49% Erfo. La Società sarà amministrata da un Consiglio di
Amministrazione composto da tre membri, di cui due designati dal socio
Farmacosmo (compreso Amministratore Delegato) e uno da Erfo (Presidente del
Consiglio di Amministrazione).
Si evidenzia inoltre che il prezzo verrà corrisposto in due tranche:
– la prima, pari ad Euro 136.200,00, sarà corrisposta in danaro alla Data
del Closing e più precisamente Euro 69.462,00 a carico di Farmacosmo e Euro
66.738,00 a carico di Erfo;
– il residuo ammontare verrà corrisposto a fronte della determinazione dei
valori soglia propedeutici alla determinazione dell?eventuale rettifica di
prezzo e così determinato: la quota parte a carico di Farmacosmo verrà
corrisposta mediante la cessione di azioni di Farmacosmo il cui valore è
convenzionalmente stabilito nella misura di Euro 2,25; quanto alla quota
parte a carico di Erfo questa verrà corrisposta per cassa.
Si rammenta che gli aspetti legali dell?operazione per le parti acquirenti
sono stati curati da SAPG Legal con un team composto dagli avv.ti. partner
Francesco Sibilla e Raffele De Stefano e dell?associate Luigi Leonardo
Acquafondata e che la parte venditrice è stata assistita dal Prof. Avv.
Nicola Rascio.
Media Relations
IRTOP Consulting – Boutique finanziaria
IPO Advisory | IR Advisory |
Equity Research | Finanza Sostenibile
Via Bigli 19
20121 Milano
http://www.irtop.com
http://www.osservatorio-egm.com
http://www.v-finance.it