
(AGENPARL) – mer 02 agosto 2023 /_COMUNICATO STAMPA_/
*FERROVIE, FAVETTA (UGL): “DOPO LE PROTESTE, DUE IMPORTANTI ACCORDIâ€*
“Dopo le proteste di aprile e luglio in Trenitalia e italo-Ntv, il 1°
agosto sono stati siglati due importanti accordi. Un segnale rilevante
perché, dopo mesi di vertenze, per la risoluzione delle quali sono stati
necessari gli scioperi e anche l’impegno del ministro Salvini, abbiamo
ottenuto dei risultati tangibili per i lavoratori del comparto ferroviarioâ€.
Lo dichiara Ezio Favetta, segretario nazionale UGL Ferrovieri, spiegando
che “un accordo è relativo a Trenitalia e stabilisce 2000 assunzioni nel
2023, mirate a colmare il deficit di personale dell’azienda, causa della
protesta dei lavoratori per carichi di lavoro non più sopportabili.
Migliorate anche le condizioni economiche per usufruire dei pasti
durante l’orario di lavoro e le condizioni contrattuali per il personale
di vendita e assistenza. Il percorso per dare altre risposte sulla
manutenzione, al personale degli uffici e per il personale viaggiante è
stato rimandato a prossimi incontri nel mese di settembre, ma sono state
già poste basi solide per ottenere risultati altrettanto positiviâ€.
“Il secondo accordo si riferisce a NTV- Italo, azienda nella quale, dopo
più di un anno di intense trattative, finalmente è stato rinnovato il
contratto di lavoro, che darà ai lavoratori un aumento di 110 euro a
livello minimo, allineandolo con il rinnovo del contratto della
mobilità , e con la parte variabile si potrà arrivare ad incrementi di
più di 200 euro a dipendenteâ€.
“Ci aspettiamo che quanto ottenuto nella giornata di ieri sia solo un
punto di partenza per arrivare ad un rinnovo contrattuale, normativo ed
economico, nella prossima stagione negoziale che dia la possibilità ai
lavoratori di avere regole migliori e salari ancora più adeguati ad un
costo della vita che in Italia resta ad un livello ancora troppo altoâ€,
conclude Favetta.
Roma,2 agosto 2023