
(AGENPARL) – mer 02 agosto 2023 COMUNICATO STAMPA
A MONCALVO ARRIVA LA NUOVA MOSTRA AL MUSEO CIVICO
Sabato 5 agosto inaugurazione di “Scene di Strada†con spaccati di vita barocca
Il Museo Civico di Moncalvo non va in vacanza ed anzi accoglie i visitatori che
sceglieranno di arrivare o restare in Monferrato nelle prossime settimane con una nuova
esposizione artistica presso le sale di Via Caccia. Dopo la mostra di Mario Tassisto,
chiusa dall’applaudito concerto d’arpa avvenuto in collaborazione con l’Ente Concerti
Castello di Belveglio e visitata da un numeroso pubblico accorso in questi scorsi mesi, è
tempo di una nuova esposizione che verrà presentata sabato prossimo 5 agosto, alle
ore 18. Il titolo “Scene di Strada†rimanda alla pittura del barocco e in special modo
all’arte della “Scuola dei Bamboccianti†dando l’opportunità al pubblico di poter
ammirare, a partire dal tema della mostra, opere di estremo pregio e valore che offrono
uno specchio fedele della vita dell’epoca, mostrano abbigliamento, mestieri, e piazze
cittadine in un turbinio di immagini e di personaggi. “Grazie di cuore – è il commento di
A.L.E.R.A.MO. Onlus – alla professoressa Giuliana Romano Bussola che ha voluto offrire
ancora una volta le sue parole capaci di illuminarci e di guidare il pubblico alla visita della
mostra. E grazie a Anastasia Talana e a Letiziaa Tuero Huanchaurari che ci offrono un
gustoso e colto dialogo sulle scene di strada che ci guiderà facendoci comprendere
quanto sia importante lasciare che le sensazioni e i pensieri si costruiscono intorno alle
immagini che ammiriamo.â€
“Sarà dunque facile lasciarsi trasportare in queste complesse e variegate scene, quasi a
sentire il vocio, gli strepiti, gli odori e i profumi, percepire il calore del sole o il gelido vento
della tempesta ricca di gocce di acqua salmastra. Siamo lì attenti a non finire nella rissa, a
porgere il coltello all’arrotino, ad ascoltare le parole del predicatore o del ciarlatano, a
stupirci alle scene del teatro di strada, a ballare una villanella o una gigaâ€, sono le parole
usate per evocare in modo molto efficace l’atmosfera che traspare dalle opere esposte.
L’esposizione sarà presentata sabato e sarà poi visitabile da domenica 6 agosto fino al
1 ottobre ogni sabato e domenica dalle 10 alle 18 (e in settimana per gruppi previa
Anche durante i vari weekend di agosto il Museo Civico di Moncalvo osserverà la regolare
apertura per consentire ai turisti e a chi rimane in collina di poter fruire di occasioni d’arte.
Non solo: nelle giornate nelle quali si svolgeranno gli appuntamenti del Festival
Internazionale di Musica Guglielmo e Orsola Caccia il Museo osserverà anche speciali
aperture prolungate fino alle ore 20 per consentire al pubblico della rassegna di poter unire
alla partecipazione ai concerti la visita alle sale museali. Le date del Festival sono:
domenica 6, sabato 12, venerdì 18 e domenica 27 agosto.