
(AGENPARL) – mer 02 agosto 2023 COMUNICATO
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e l’Escola Europea de Short Sea Shipping, AEIE hanno
sottoscritto un protocollo d’intesa per la realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e per
l’Orientamento (PCTO) destinati agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Sicilia.
L’USR Sicilia e l’Escola Europea de Short Sea Shipping, AEIE intendono promuovere la collaborazione,
il raccordo ed il confronto tra il sistema educativo di istruzione e formazione ed il mondo del lavoro, al
fine di:
diminuire il divario tra domanda e offerta di lavoro tramite la trasmissione delle informazioni
afferenti alla professione di tecnico della logistica con particolare attenzione alle previsioni di
scenario in campo occupazionale derivanti da dati regionali e nazionali;
favorire una sempre più solida e capillare diffusione della cultura tecnico scientifica,
professionale ed imprenditoriale nelle scuole;
realizzare percorsi didattici finalizzati a promuovere le comunità logistico-portuali ed i suoi
principali attori attraverso la “Sicily Port Academyâ€, favorendo la connessione tra le scuole e le
aziende del settore;
promuovere azioni per l’orientamento dei giovani e per lo sviluppo degli ambienti di
apprendimento che attingano alla realtà operativa per la formazione culturale, tecnica,
scientifica ed all’etica del lavoro, anche attraverso l’apporto di esperti di settore nelle diverse
attività educativo-didattiche;
realizzare progetti formativi presso la comunità logistico portuale di Palermo grazie ai percorsi
didattici della Sicily Port Academy;
favorire un processo di sviluppo culturale in cui le competenze trasversali e l’orientamento in
itinere, siano le componenti essenziali per affrontare la complessità del reale ed attivino nei
giovani una maggiore sensibilità nel guardare il contesto lavorativo in cui vivono ed andranno
in futuro ad operare, rappresenta una sfida educativa costante che deve coinvolgere tutte le
agenzie formative del territorio, nell’ottica delle continue evoluzioni delle realtà lavorative
della società del Terzo Millennio.
«Il settore logistico portuale della Sicilia ha bisogno di attrarre giovani talenti in un momento di grandi
transizioni digitali, energetiche e sociali. La Escola Europea, come punto di riferimento dei suoi partner
che sono porti e compagnie di navigazione, vuole che la Sicilia diventi un modello in questo processo.
L’alleanza strategica USR Sicilia – Escola Europea deve facilitare ed accelerare questo percorso
indispensabile» afferma Eduard Rodes, il Direttore di Escola Europea.