
(AGENPARL) – mar 01 agosto 2023 Cordiali saluti,
Ufficio Stampa Cons. Eleonora Mattia
*Comunicato stampa*
Lazio: Mattia (Co.Re.Co.Co.), ok a bilancio di 7 Enti Regione
Solo 7 sui 17 Enti regionali hanno inviato assestamento bilancio. Altri 10
inadempienti.
Sui generis il caso Parco Appia Antica senza revisore dei conti dal
15/12/2022
“Il Comitato Regionale di Controllo Contabile (Co.Re.Co.Co.), riunitosi
oggi alla Pisana, ha approvato l’assestamento di bilancio di sette enti
regionali, di cui tre (Di.S.Co. Lazio, Arpa Lazio e l’Ente Parco Naturale
dei Monti Lucretili) già inseriti nella proposta di legge regionale per
l’assestamento finanziario della Regione, in discussione in Aula nei
prossimi giorni, e quattro (Arsial, Ente Parco Regionale Bracciano
Martignano, Ente Regionale Riserva Naturale Nazzano Tevere Farfa e l’Ente
Regionale Roma Natura) che, come spiegato oggi dalla Direzione Bilancio
della Regione, saranno inseriti nel provvedimento con un emendamento
dell’assessore al Bilancio Righiniâ€. Così la presidente del Co.Re.Co.Co.
Eleonora Mattia.
“Devo però rilevare con rammarico che complessivamente solo 7 enti
regionali su un totale di 17 hanno finora presentato la documentazione
relativa all’assestamento di bilancio. Per l’ennesima volta non ci vengono
trasmesse tutte le informazioni sui conti degli enti della Regione Lazio. –
prosegue Mattia – Un quadro che di certo non favorisce una gestione
trasparente ed efficiente del patrimonio pubblico e a cui si aggiunge il
caso sui generis del Parco Regionale dell’Appia Antica per il quale
l’istruttoria non è affatto partita in quanto sprovvisto del Revisore dei
Conti dal 15 dicembre 2002. Un vero paradosso per un fiore all’occhiello di
Roma e del Lazioâ€.
“Riguardo invece alla situazione degli altri dieci Enti, in base a quanto
riferito oggi dalla Direzione Bilancio, ecco il quadro generale: Irvit e i
Parchi Regionali dei Monti Aurunci, Monti Simbruini, Riviera di Ulisse e
Navegna e Cervia non hanno trasmesso l’assestamento di bilancio; gli Enti
Parco di Veio e Monti Ausoni e Lago di Fondi hanno trasmesso il progetto di
assestamento ma manca l’approvazione del commissario del parco, che ancora
non è stato nominato; il Parco dei Castelli Romani e Lago di Vico hanno
trasmesso l’assestamento alla Direzione Bilancio ma sarà comunicato agli
Uffici solo una volta che sarà chiusa l’istruttoria sui rendiconti del 2022
alla luce delle osservazioni della Banca Dati delle Amministrazioni
Pubbliche (BDAP)â€.
“Auspico che la Giunta e gli Uffici regionali competenti sollecitino gli
Enti ad oggi manchevoli affinché inviino la documentazione al più presto e
per tempo in modo da permettere agli uffici amministrativi di studiarla e
verificarlaâ€, conclude Mattia.
Roma, 1 agosto