
(AGENPARL) – lun 31 luglio 2023 Modena, 31 luglio 2023
COMUNICATO STAMPA N. 303
IL COMMISSARIO, GENERALE FIGLIUOLO, A MODENA E REGGIO
INCONTRO CON GLI AMMINISTRATORI DEI TERRITORI COLPITI
«Grazie al commissario per la ricostruzione post alluvione generale Figliuolo
per la sua presenza a Modena e Reggio Emilia. Le nostra comunità sono state
duramente colpite dal maltempo e hanno bisogno di risorse certe in tempi
rapidi, per poter avviare al più presto il piano di recupero e di messa in
sicurezza del territorio, anche in vista della stagione autunnale, con quello
spirito di leale collaborazione e fiducia che sta alla base della cooperazione tra
istituzioni e che è necessario per garantire il pieno raggiungimento degli
obiettivi».
Con queste parole il presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia e della
Provincia di Reggio Emilia Giorgio Zanni, hanno commentato l’incontro con il
commissario per la ricostruzione, generale Francesco Paolo Figliuolo e la vice
presidente della Regione Emilia-Romagna Irene Priolo che si è svolto lunedì 31
luglio alle 14.30 nella sede della Provincia di Modena.
All’incontro, oltre ai presidenti delle due Province, erano presenti i sindaci di
Modena Gian Carlo Muzzarelli e di Reggio Emilia Luca Vecchi e gli
amministratori dei territori colpiti dal maltempo di questi mesi, che insieme
alla Regione, hanno illustrato a Figliuolo la situazione dei territori colpiti.
Per quanto riguarda il territorio modenese, sono 333 gli interventi urgenti da
mettere in campo, con danni di oltre 52 milioni di euro per la rimessa in
funzione dei servizi pubblici e delle infrastrutture di reti strategiche e di questi,
oltre 11 milioni servono per il ripristino delle strade provinciali con oltre 20
frane e dissesti che stanno interessando tutto l’appennino.
Nella provincia reggiana sono invece 245 gli interventi urgenti, per quasi 50
milioni di euro, finalizzati al ripristino dei servizi pubblici e delle infrastrutture
di reti strategiche, e di questi, 186 sono ancora da attivare, per un importo di
quasi 40 milioni di euro. Di questi, la quota di interventi in capo ai Comuni
ammonta complessivamente ad oltre 16milioni 200mila euro e il valore
dell’investimento necessario per risolvere le criticità di accesso ai centri abitati
è di tre milioni 200mila euro.
Nel corso del confronto con gli amministratori locali, è emersa anche la
necessità di attivare percorsi con il Governo per il riconoscimento e il
risarcimento dei danni causati dalle violente ondate di maltempo delle ultime
settimane, che ad oggi sono stimati in diversi milioni di euro.
COMUNICATO STAMPA
Braglia e Zanni ribadiscono che «si è atteso fin troppo tempo che il Governo
designasse un commissario e ora non possiamo permetterci ulteriori attese,
anche perché la stima dei danni è destinata ad aumentare, se non si interviene
con rapidità . I Comuni sono in grave difficoltà perché hanno esaurito le risorse
da mettere a disposizione per i primi lavori di somma urgenza, e mancano
ancora le risorse necessarie agli indennizzi per quanti hanno subito danni alle
proprie attività . Siamo a piena disposizione della struttura commissariale e del
Governo, ci attendiamo altrettanta collaborazione per il bene dei tanti cittadini
che attendono risposte».
Dopo l’incontro in Provincia a Modena, che si è concluso nel pomeriggio, il
commissario ha effettuato un sopralluogo sulla frana di CÃ Lita a Baiso, nel
Reggiano, per poi raggiungere in serata Castellarano per il debriefing
conclusivo.