(AGENPARL) – sab 29 luglio 2023 Buongiorno,
segue dichiarazione congiunta del vicepresidente Arturo Scopino e del consigliere provinciale delegato alle attività di Unione Province Italiane Massimo Tiberini a margine della partecipazione all’incontro di Salerno progetto di riforma delle Province. In allegato due immagini relative all’evento.
“Pieno sostegno al progetto di riforma delle Province con elezione diretta di presidente e consiglio, superamento del collegio unico e ritorno alle circoscrizioni elettorali per dare voce a tutti i territori in particolare quelli delle aree interne, portare a scadenza naturale i presidenti in carica. Sono alcuni dei punti relative al progetto di riforma delle Province in discussione in Parlamento che abbiamo ribadito ieri nel corso dell’evento ‘Azzerare i divari e ricucire il Paese: la missione della Nuova Provincia’ a Salerno, una giornata cruciale per discutere il futuro delle province del Mezzogiorno. L’evento, presieduto dal Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, ha visto la partecipazione di numerosi amministratori e rappresentanti istituzionali come Carlo Marino, Vincenzo Napoli, Francesco Russo, Vincenzo De Luca, Guido Meloni, Rosaria Succurro, Angelo Caruso, Piero Marrese, Rinaldo Melucci, Giorgio Magliocca, Alfredo Ricci e molti altri. La tavola rotonda coordinata da Gianni Trovati de Il Sole 24 Ore, con la partecipazione dei parlamentari Antonio Iannone, Gianpiero Zinzi, Mario Occhiuto e Piero De Luca, che ha offerto una panoramica approfondita sul ruolo importante del Parlamento nella costruzione delle nuove Province. Tanti gli interventi di rilievo tra cui quello del Sottosegretario al Ministero dell’Interno Wanda Ferro, che conosce a menadito le difficoltà delle Province causate dalla legge Delrio essendo stata presidente della Provincia di Catanzaro. È stato un momento di confronto intenso, con la finalità di delineare la provincia del futuro, alla luce della riforma in discussione in Senato: a nostro avviso è fondamentale attribuire nuove funzioni alle Province, unitamente alle risorse finanziarie necessarie oltre al personale per consentire alle Province di ripartire da subito e bene ed evitare gli effetti nefasti di una riforma Delrio bis. Abbiamo trovato particolarmente stimolanti gli interventi che hanno messo in luce bisogni e criticità delle Province. In particolare il Presidente diUPI Abruzzo Angelo Caruso è stato molto efficace, diretto e sintetico. Mentre l’onorevole Piero De Luca ha riportato dei distinguo utilissimi alla crescita della riforma. Un plauso particolare al Presidente UPI Michele De Pascale che riesce a trovare la quadra su tutte le posizioni. In qualità di rappresentanti della Provincia di Chieti, siamo determinati a contribuire in modo proattivo alla crescita e allo sviluppo della nostra amata terra”. Lo dichiarano in una nota congiunta il vicepresidente della Provincia di Chieti Arturo Scopino e il consigliere delegato all’UPI Massimo Tiberini.
***************
Cordialmente,
Pier Paolo Di Nenno
Addetto all’informazione
[LOGO_PROVINCIA (2).jpg]
Trending
- IL COMUNE COMUNICA – verso gli Stati generali dell’Infanzia 2025_giunta approva percorso e obiettivi. Lacoppola: “Prima volta a Bari. Coinvolgeremo tutta la città”
- Cs. n.54 Pubblicata la graduatoria definitiva per l’assegnazione di autorizzazioni NCC
- ¡EL FUTURO DE LA INDUSTRIA MANUFACTURERA SE DECIDE EN MECSPE 2025!
- I LUCANI NEL MONDO PER SOSTENERE I NUOVI FLUSSI TURISTICI ED ALIANO CAPITALE DELLA CULTURA ALLA BIT DI MILANO
- Almasri: Giglio Vigna (Lega), sinistra scodinzola a chi ci vuole male
- CYBERBULLISMO, MENNUNI (FDI): CRESCERE GIOVENTU’ PIÙ LIBERA E FORTE
- MARCO RIZZO : “MEGA? Solo se declinato in Italiano. Che diventa viva la ‘F.I.G.A.'”L’Italia recuperi sovranità. L’8 febbraio saremo in piazza per chiedere lo scioglimento dell’UE”
- Chiusura della S.P. 232 “Bareggio-Cisliano”
- Cs “URP e segnalazioni nel 2024”
- PONTE DI FERRO, ASSESSORE PIU: “800 MILA EURO PER ULTERIORI INTERVENTI. PRESTO LA PROGETTAZIONE PER L’ACCESSO ALLA SS125”