
(AGENPARL) – ven 28 luglio 2023 [Visualizza la versione online](https://viewstripo.email/template/11e8f2bc-5d90-4471-88a8-e7770ef4d343)
[Logo](https://www.confitarma.it/)
https://www.confitarma.it/
28 luglio 2023
IN EVIDENZA
GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA
Scoglitti (RG), 4/6 agosto
[XXIII Trofeo del Mare](https://www.trofeodelmare.it/it/)
Evento patrocinato da Confitarma
Roma, 3 settembre
70° Anniversario fondazione ENI
Roma, 13 settembre
Maredì “I giovani e il Mare” – terza puntata
Evento streaming di Confitarma
Roma, 15 settembre
Assemblea Confindustria
Roma, 26-27-28 settembre
INTERTANKO “Associate Members and Insurance & Legal Committees meeting”
Evento ospitato da Confitarma
Roma, 27 settembre
ELE.SI.A – Seminario “Kets key Enabling Technologies”
Intervverrà il Direttore di Confitarma Luca Sisto
Roma, 3 ottobre 10:00-13:00
WATSON FARLEY & WILLIAMS “Shipbuilding contracts and MOA: what do shipowners need to know?”
Workshop in collaborazione con Confitarma, riservato alle imprese associate.
Piacenza, 5-7 ottobre
[GIS “Giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali”](https://gisexpo.it/)
Venerdì 6 ottobre al convegno organizzato in collaborazione con Ship2shore per Confitarma parteciperà il consigliere Fabrizio Vettosi
Genova, 9-14 ottobre
[Genoa Shipping Week](https://www.gsweek.it)
Bologna, 11-13 ottobre
[Bologna Fiere Water&Energy “Conferenza GNL – Hydrogen Energy Summit&Expo – CH4 – ForumFuelsMobility”](https://www.bfwe.it/it/#slider)
Eventi patrocinati da Confitarma
Genova, 12 ottobre
[Genoa Shipping Dinner “Shipbrokers and Shipagents Dinner XVI edizione”](https://www.genoashippingdinner.it/)
Napoli, 23 – 25 ottobre
[HSMV 2023 “13th International Symposium on High Speed Marine Vehicles”](https://www.hsmv.unina.it/)
Roma, 27 ottobre 2023
ASSEMBLEA DI CONFITARMA
Palermo, 22 novembre
[AdSP del Mare di Sicilia Orientale “Noi, il Mediterraneo”](http://www.starcomunicazione.com/portfolio_page/noi-il-mediterraneo-12-mesi-allanno-2-3-3/)
Roma, 28 novembre
[ShipMag “Verso un nuovo modello di porto/Lo Shipping tra competizione e necessità di fare sistema”](https://www.shipmag.it/osservatorio-sulla-portualita-a-roma-il-28-novembre-la-terza-edizione-dellevento/)
NOTIZIE DAL MONDO CONFITARMA
MAREDÌ: IL 13 SETTEMBRE LA TERZA PUNTATA
SAVE THE DATE
Evento su invito riservato alle imprese associate
Costa Crociere
“Marocco e Tunisia: il viaggio dei sensi”
Roma, 27 luglio 2023
Costa Crociere lancia “Marocco e Tunisia: il viaggio dei sensiâ€, la seconda crociera del 2023 che prevede esperienze esclusive dedicate ai soci del C|Club, il programma fedeltà della compagnia italiana.
Una crociera imperdibile già dall’itinerario, di due settimane, che è un vero e proprio viaggio tra colori, sapori e profumi di destinazioni indimenticabili, come Marocco, Tunisia, Italia, Francia, Spagna. La partenza dall’Italia sarà il 23 settembre 2023, da Savona, a bordo di Costa Favolosa, per poi fare rotta a Civitavecchia/Roma, Palermo, Tunisi (Tunisia), Cartagena (Spagna), Tangeri (Marocco), Casablanca (Marocco) con sosta di un giorno e mezzo per permettere fantastiche escursioni a Marrakech, Cadice (Spagna), Malaga (Spagna), Barcellona (Spagna), Marsiglia (Francia), e rientro a Savona il 7 ottobre […].
[VAI ALLA NOTIZIA](https://www.confitarma.it/marocco-e-tunisia-il-viaggio-dei-sensi-la-crociera-cclub-2023-di-costa-alla-scoperta-dei-sapori-del-mediterraneo/)
Grendi: ecco gli ingredienti della ricetta per una logistica a impatto positivo
Una terza nave per navigare in maniera sempre più sostenibile anche con l’aiuto del vento. Impegno ad aumentare l’intermodalità ferroviaria e la prima web serie sulla logistica in cui i dipendenti del gruppo raccontano il mondo della logistica da un punto di vista non convenzionale, dove si intrecciano professionalità e passioni personali. Questo, e non solo, è quanto emerge dalla relazione d’impatto appena pubblicata dal Gruppo Grendi. […]
[VAI ALLA NOTIZIA](https://www.confitarma.it/dalle-navi-spinte-dal-vento-allintermodalita-ferroviaria-ai-dipendenti-che-si-raccontano-in-una-coinvolgente-web-serie-la-prima-del-settore-ecco-gli-ingredienti-della-ricetta-grendi-per/)
[INAUGURAZIONE MAGAZZINO 20 e 21 Maggio 2023](https://www.youtube.com/watch?v=bycMvqmJV9c&t=1s)
Cagliari, 27 luglio 2023
Saipem e Stockholm Exergi firmano una Lettera di Intenti per un progetto di cattura della CO2 su larga scala in Svezia
Milano, 26 luglio 2023
Saipem, azienda leader nell’ingegneria, nella perforazione e nella costruzione di grandi progetti nei settori dell’energia e delle infrastrutture, e Stockholm Exergi, azienda energetica del distretto di Stoccolma, hanno firmato una Lettera di Intenti per un impianto di cattura di CO2 su larga scala da installare presso l’attuale impianto di bio-cogenerazione di Stockholm Exergi situato nella capitale svedese.
L’ambito di lavoro di Saipem riguarda le attività di ingegneria, approvvigionamento e costruzione dell’unità di cattura del carbonio, dello stoccaggio della CO2 e dei sistemi di caricamento nave per il trasporto della CO2. […]
[VAI ALLA NOTIZIA](https://www.saipem.com/it/media/comunicati-stampa/2023-07-26/saipem-e-stockholm-exergi-firmano-una-lettera-di-intenti-un?referral=%2Fit%2Fmedia%2Fcomunicati-stampa)
Il Ministro Salvini presenta “L’Italia dei Si – Progetti e Grandi Opere per il Paese”
[Il ministro Salvini a “L’ITALIA DEI S̆Progetti e grandi opere per il Paese](https://www.youtube.com/watch?v=fGMuOr6XwdI)
Roma, 25 luglio 2023
Si è tenuto presso “La Lanterna†a Roma l’evento “L’Italia dei Si – Progetti e grandi opere per il Paese” nel quale il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha presentato il piano infrastrutturale strategico del Paese da oggi al 2032. All’evento hanno partecipato imprese, associazioni di categoria, corpi diplomatici e istituzioni.
Per Confitarma erano presenti il Presidente Mario Mattioli e il Direttore Generale Luca Sisto.
Rapporto Annuale 2022 “Sailing on Crossoroads”
Fratelli Cosulich Group
d’Amico International Shipping S.A: Programma di riacquisto di azioni proprie
Genova, 25 luglio 2023
Lussemburgo, 24 luglio 2023
Come dimostra il rapporto annuale “Sailing on Crossroadsâ€, il 2022 si è dimostrato un anno favorevole per Cosulich Group.
Il gruppo ha raggiunto i seguenti risultati:
Fatturato € 2,2 miliardi – EBITDA €68,7 milioni (1,8x vs. 2021) – RISULTATO NETTO € 52 milioni (1,7x vs. 2021).
[VAI ALLA NOTIZIA](https://www.cosulich.com/annualreport)
d’Amico International Shipping S.A. (di seguito “DIS†o la “Società â€) comunica in data odierna di aver riacquistato, nel periodo compreso tra il 17 luglio e il 21 luglio 2023, numero 127.000 azioni proprie (corrispondenti allo 0,102% del capitale sociale) sul mercato regolamentato gestito da Borsa Italiana S.p].A., al prezzo medio ponderato di Euro 3,4439 per azione per un corrispettivo complessivo di Euro 437.377,75. […].
Eni presenta la roadmap per la decarbonizzazione del settore marittimo
Roma, 24 luglio 2023
Eni in collaborazione con Confitarma ed altri partners ha promosso il progetto “La rotta verso il net zero. Insieme per la decarbonizzare il settore marittimo†con la partecipazione delle tre più grandi aziende produttrici di motori navali: Man Energy Solutions, Wärtsiläe WinGD nonchè Assocostieri, Federchimica/Assogasliquidi e Unem. A breve è prevista l’uscita di un report del progetto curato in collaborazione con il RINA e di cui questa [presentazione](https://www.eni.com/assets/documents/ita/media/eventi/La-rotta-per-il-net-zero-insieme-per-decarbonizzare-il-settore-marittimo.pdf) è un estratto.
[VAI ALLA NOTIZIA](https://www.eni.com/it-IT/media/eventi/decarbonizzazione-trasporto-navale.html)
“Viaggiare ViAmareâ€: il progetto del Comune di Genova per implementare il trasporto pubblico via mare
[Trasporto pubblico sostenibile via mare](https://www.youtube.com/watch?v=NWl141204Rs)
Genova, 21 luglio 2023
Promosso dal Comune Metropolitano di Genova alla presenza del Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, “Viaggiare ViAmare†è un progetto che si pone come obiettivo l’implementazione del trasporto pubblico sulle vie d’acqua.
Il piano, ancora in fase di studio, prevede la realizzazione di un sistema di trasporto pubblico via mare tra Savona e Sestri Levante, accompagnato da rotte turistiche fino a Nizza e alla Costa Azzurra.
All’evento, per Confitarma, è intervenuta la Consigliera Valeria Novella (Gruppo Ottavio Novella), sottolineando, tra l’altro, che il progetto “Viaggiare ViAmare†rappresenta per Genova una concreta opportunità di miglioramento delle problematiche legate alla viabilità cittadina del Comune, essendo, peraltro, ben inserito nel quadro della sostenibilità ambientale e della transizione ecologica. Sono intervenuti, tra gli altri, Roberto Ferrarini (Costa Crociere) e Franco Porcellacchia (Ecospray).
Intervista del Presidente Mattioli a “La Repubblica”
Genova, 21 luglio 2023
Sbaglia chi immagina che la transizione possa essere rapida. Perché in realtà si tratta di un percorso lungo, per alcuni aspetti ancora da iniziare, avverte Mario Mattioli, presidente di Confitarma. «Non per questo dobbiamo deviare da una rotta che è già presa e decisa» prosegue il leader degli armatori di Confitarma […].
[VAI ALL’ARTICOLO](https://www.confitarma.it/wp-content/uploads/2023/07/Mattioli-La-Repubbllica-15-luglio.pdf)
FOCUS NAZIONALE
3° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum a Gaeta: annunciate le date del 2024
Roma, 25 luglio 2023
Annunciate le date del 3° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum che si terrà a Gaeta dal 13 al 15 giugno 2024. L’evento, intitolato “Investiamo sull’Economia del Mareâ€, coinvolgerà in tre giorni di lavoro e networking tutti gli utenti del mare e la politica nazionale ed europea con l’obiettivo di condividere una programmazione nazionale unica di investimenti 2024-2027.[…].
[VAI ALLA NOTIZIA](https://www.blueforumitalia.org/giovanni-acampora-investiamo-sulleconomia-del-mare-con-una-legge-finanziamare/)
Salvini, sul Ponte sullo Stretto i primi miliardi veri in manovra
Roma, 25 luglio 2023
Per il Ponte sullo Stretto di Messina, “la manovra del prossimo autunno sarà quella che stanzierà le cifre più importanti. Il costo massimo è di 13 miliardi e conto che si stia ampiamente al di sotto”. Così il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, a margine dell’evento “L’Italia dei Sì. 2023-2032” spiegando che “è “meno della metà di quello che fino ad oggi sta costando il reddito di cittadinanza che non lascia traccia sul futuro. Le regioni saranno chiamate a dare il loro contributo, non si sa ancora quanti soldi hanno e conto che lo sappiano al più presto. Quindi i primi miliardi veri saranno in legge di bilancio” […].
Carlo Bonomi:
Il Mediterraneo al centro dell’economia italiana
Ustica, 24 luglio 2023
Il Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, è intervenuto al convegno “Il Mediterraneo alla sfida delle transizioniâ€, organizzato da Confindustria Sicilia a Ustica.
Nel suo discorso Bonomi ha ricordato che il Mediterraneo rappresenta un elemento centrale dell’economia italina e che, in questi termini, il 40% dei fondi del Pnrr assegnati al Mezzogiorno, rappresentano una grandissima risorsa e opportunità .
[VAI ALL’ARTICOLO SU CNEWS](https://www.confitarma.it/wp-content/uploads/2023/07/C-Newsdel24luglio2023.pdf)
Roma, 24 luglio 2023
Conto nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti Anni 2021-22