
(AGENPARL) – gio 27 luglio 2023 COMUNICATO STAMPA
PIANO STRATEGICO 2023-2028
Presentato il futuro della rete aeroportuale pugliese
Il presidente di AdP, Antonio Maria Vasile: “Il Piano, in linea con la pianificazione regionale e nazionale, delinea la trasformazione del modello di business dei nostri aeroportiâ€.
Bari, 27 luglio 2023 – Incrementare la capacità dell’infrastruttura per catturare la domanda futura di traffico, migliorare l’impatto ambientale di sostenibilità degli aeroporti e adottare soluzioni per aumentare il livello di digitalizzazione dei processi; rilanciare l’aeroporto di Foggia come polo delle emergenze e della gestione unica della rete di elisuperfici, base per il futuro network di vertiporti dell’Advanced Air Mobility; consolidare lo sviluppo di Taranto Grottaglie come centro di ricerca e sperimentazione sulle tecnologie aerospaziali e spazioporto.
Questi gli obiettivi del Piano Strategico 2023 di Aeroporti di Puglia illustrato questa mattina nella Sala degli Ulivi dell’aeroporto ‘Karol Wojtyla’ di Bari.
Alla presentazione sono intervenuti rappresentanti della Regione Puglia, i Sindaci della Città Metropolitana, dell’Aviazione Civile, delle Autorità Militari, delle Università e delle Imprese, nonché dei più importanti stakeholder del territorio che gravita sulla rete aeroportuale pugliese.
L’incontro, moderato dal giornalista Antonio Procacci, ha visto gli interventi del Presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, del Presidente dell’ENAC, Pierluigi Di Palma, dell’Assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia e del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Ad illustrare i contenuti sotto il profilo tecnico, Roberto Vergari di Arthur D. Little e Andrea Visentin di Deloitte.
Le conclusioni sull’intensa giornata di lavori sono state affidate al vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Galeazzo Bignami.
“Il Piano Strategico che abbiamo presentato agli Stakeholder – ha dichiarato il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile – rappresenta un programma di sviluppo incentrato sull’incremento del numero di passeggeri e sull’allargamento del network di origini/ destinazioni direttamente collegate per via aerea con la Puglia, in diretta connessione con lo sviluppo delle infrastrutture in termini di digitalizzazione e sostenibilità . Il Piano, in linea con la pianificazione regionale e nazionale, delinea la trasformazione del modello di business, guidata dall’innovazione della domanda e dell’offerta, dalle nuove tecnologie, dagli obiettivi di decarbonizzazione e dai cambiamenti nella regolamentazioneâ€.