
(AGENPARL) – gio 27 luglio 2023 “Una bellissima giornata per il lavoro e per questi lavoratori che finalmente potranno essere assunti a tempo indeterminato dalle pubbliche amministrazioni, anche in deroga fino al 30 giugno 2026.
Un’affermazione ottenuta con impegno e grande determinazione, non senza difficoltà .
Così si restituisce dignità e speranza a lavoratori che da anni si spendono nelle amministrazioni siciliane, senza contratti stabili.
Abbiamo lottato per un futuro più sicuro a migliaia di uomini, donne e giovani.
Penso in questo momento ai dipendenti del Comune di Porto Empedocle, agli LSU ed ASU, che durante il mio mandato, nella Pandemia, mettevano il massimo impegno e mi aiutavano a dare risposte alle tante necessità dei cittadini in difficoltà , nonostante l’amarezza di essere ancora precari, dopo tanti anni di lavoro.
Con l’approvazione del nostro emendamento anche i lavoratori sovrannumerari potranno essere stabilizzati, infatti in Sicilia c’erano dei Comuni che avevano all’interno dell’ente un numero maggiore di Asu e Lsu, adesso anche loro avranno la possibilità della stabilizzazione e della deroga oltre i limiti di legge finora previsti per le capacità assunzionali, anche questo paletto è stato superato.
Finalmente per questi lavoratori inizia un nuovo percorso che potrà dare dignità e dire basta a una vita da precario.
Adesso dopo la conversione del Decreto a Roma, la regione siciliana ha la strada spianata per ridare dignità e un lavoro stabile a lavoratori che per troppo tempo non hanno avuto le guarentigie e i diritti alla stessa stregua dei colleghi a tempo indeterminato.
Pensando a loro, e ai tanti lavoratori siciliani precari, sono orgogliosa di poter dire “Basta Vite Precarieâ€!