
(AGENPARL) – mer 26 luglio 2023 Trasporti: Mazzetti (FI), bene impegno governo per monitoraggio, utilizzare tecnologie a fibra ottica
Roma, 26 lug. – “Con il decreto ministeriale 204 del 1° luglio 2022 sono state emanate dal MIT le linee guida riguardanti il monitoraggio e la gestione dei rischi di ponti, viadotti, cavalcavia esistenti con lo scopo di consentire maggiore sicurezza e diffusione della verifica degli stessi. Le nostre infrastrutture, infatti, richiedono una costante e capillare opera di monitoraggio e controllo, propedeutica a intervenire ove necessario, per evitare interruzioni o, nei casi peggiori, crolli, come purtroppo è già successo. L’innovazione tecnologica offre strumenti sempre migliori per far questo, nello specifico le tecnologie di monitoraggio a fibra ottica. Nella maggior parte dei bandi gara sulle infrastrutture stradali e autostradali non si è riscontrato, ad oggi, richiamo a tali tecnologie di monitoraggio in fibra ottica, quale garanzia della massima attenzione al controllo strutturale delle infrastrutture, sebbene le linee guida siano chiare in merito e sebbene queste tecnologie siano da preferire per comprovati motivi tecnici oggettivi. Il monitoraggio è una priorità, perché molte di queste infrastrutture sono vetuste, e dev’essere fatto con i migliori strumenti possibile, come questi. Per questo è apprezzabile che, già in pochi mesi, il governo di Centrodestra abbia stanziato risorse per il monitoraggio dinamico, oltre 400 milioni, e che sia in programma di controllare circa 19 mila manufatti come ha spiegato il Ministro Salvini oggi intervenendo in Aula”. Lo dichiara Erica Mazzetti, parlamentare di Forza Italia e componente VIII Commissione Lavori Pubblici, dopo un question time in merito al Ministro Salvini.