
(AGENPARL) – ven 21 luglio 2023 Gelati
In Veneto spesa di 153 milioni di euro e 1.191 laboratori di gelateria, 75,4% sono artigiani.
Gaggion (alimentaristi): “sono gli ingredienti a fare differenza ma, quelli naturali, sono diventati carissimi: zucchero, latte, frutta sino al packaging”
Venezia 21 luglio 2023 – “L’anticiclone africano “Caronte” ha raggiunto, in questi giorni, il suo massimo effetto portando le temperature a 35-40 gradi con l’effetto di aver spinto in alto gli acquisti di gelato e di frutta, i prodotti più rinfrescanti e dissetanti per combattere l’afa e i colpi di calore, soprattutto nelle località di mare, nelle città d’arte e nei grandi centri urbani. E sempre più apprezzato è il gelato artigianale che -a detta anche dei medici-, è uno degli alimenti in tal senso più adeguato specie per i bambini in quanto fornisce il giusto apporto calorico oltre a elementi importanti per la crescita come proteine, calcio, fosforo, ferro e vitamine A, B1 e B12.