
(AGENPARL) – ven 21 luglio 2023 Bologna, venerdì 21 luglio 2023
Agli Organi di Informazione
Loro sedi
Continua Cesenatico Noir
Domani incontro con Sara Bilotti, Gian Andrea Cerone,
Patrizia Rinaldi e Alessandro RobecchiOggi serata dedicata al cinema con Lamberto Bava
Un sabato all’insegna del brivido il terzo appuntamento della sesta edizione del Cesenatico Noir, il Festival della letteratura con delitto, che porterà fino a domenica i grandi maestri del brivido nella località romagnola.
Domani si alterneranno quattro protagonisti di questo genere letterario: alle 18, alla Terrazza del Grand Hotel Cesenatico, Luca Crovi e Grazia Verasani dialogheranno con Sara Bilotti e Gian Andrea Cerone; alle 21.30 in piazza Ciceruacchio Luca Crovi, e Carlo Lucarelli converseranno con Patrizia Rinaldi e Alessandro Robecchi.
Le serate sono accompagnate dalle letture interpretate da Ettore Nicoletti e dal pianoforte di Alex Grilli.
Continuano anche le iniziative di Mistery Kids – Cesenatico in giallo la rassegna dedicata ai più piccoli dedicata alla paura, a cura della libreria Cartamarea e la mostra allestita alla Galleria Comunale d’arte Leonardo da Vinci, aperta fino al 20 settembre, dal titolo “Alfabeto Simenon”, curata da Luca Crovi, con le illustrazioni di Maurizio Lacavalla e i testi di Alberto Schiavone.
Dopo il successo di pubblico della prima giornata, il programma odierno prevede alle 18, alla Terrazza del Grand Hotel Cesenatico, Luca Crovi e Grazia Verasani dialogheranno con Sarah Savioli, autrice della serie con la protagonista Anna Melissari, e lo scrittore Giuliano Pasini; alle 21.30 in piazza Ciceruacchio, sarà il momento del cinema noir: Luca Crovi, Stefano Tura, Grazia Verasani e Carlo Lucarelli converseranno con il regista Lamberto Bava, di cui seguirà la proiezione del film “Omicidio su misura” dal ciclo.