
(AGENPARL) – gio 20 luglio 2023 COMUNICATO STAMPA
Il cantautore Fabrizio Venturi premiato alla XV edizione de il “Marateale” per la missione di Pace in Ucraina: da Maratea a Kiev “il cinema contro la guerra”
Tra le celebrità annunciate Giancarlo Giannini, Carlo Verdone, Liz Hurley, Barbara d’Urso, Fabrizio Venturi e tanti altri
Potenza, 20 luglio 2023 – Dal 25 al 29 luglio si terrà a Maratea, definita la perla del Terreno”, la quindicesima edizione di “Marateale – Premio internazionale Basilicata”, presso il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere.
La settimana scorsa si è tenuta la conferenza stampa di presentazione sul Frecciarossa Roma- Maratea, a cui hanno partecipato Nicola Timpone, Direttore Artistico Marateale; Luigi Corradi, AD Trenitalia; Daniele Stoppelli, Sindaco di Maratea; Antonella Caramia, Associazione Cinema Mediterraneo; Valentina Trotta, assessore al Turismo del Comune di Maratea, Madalina Ghenea, Roberto Ciufoli, Roberta Giarrusso e Silvia Salemi.
Tra le celebrità annunciate per la XV edizione si annoverano Giancarlo Giannini, Carlo Verdone, Liz Hurley, Barbara d’Urso, Fabrizio Venturi, Francesca Fagnani, Edoardo Leo, Rocco Papaleo, Paolo Genovese, i ragazzi della fiction “Mare fuori”, Pio & Amedeo, Laura Chiatti, Marco Bocci, Ema Stokholma, Ermal Meta, Enzo Abitabile e i produttori Tarak Ben Ammar e Gianluca Corti.
Sarà consegnato il premio “Marateale” per la Pace al cantautore Fabrizio Venturi, Direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana di Sanremo, per l’impegno sociale profuso nella realizzazione della sua missione di Pace in Ucraina e come primo artista italiano foriero di un messaggio di speranza al popolo ucraino devastato dalla guerra.
“Il Cinema contro la guerra” sarà uno dei temi principali che saranno affrontati durante la XIV edizione del Festival Maratale. Il Direttore NicolaTimpone, infatti, è reduce dalla missione di Pace in Ucraina del Festival della Canzone Cristiana, condotta da Fabrizio Venturi, in occasione della Festa della Repubblica Italiana tenutasi a Kiev, il 2 giugno, organizzata da l’Ambasciata d’Italia.
Timpone, dopo aver incontrato alcuni Sindaci ucraini, ha avuto modo di visitare l’Ospedale Pediatrico Nazionale Kyiv Regional Children’s Hospital.