
(AGENPARL) – mer 19 luglio 2023 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
19/7/2023
PRESENTATA IN MUNICIPIO LA QUARTA EDIZIONE DEL MEMORIAL
FIGLI DELLE STELLE. APPUNTAMENTO SABATO 22 LUGLIO ALLE
17.30 SUL CAMPO DI CALCIO DEL PRIMOREC A TREBICIANO CON IL
QUADRANGOLARE TRA POLITICI-POLIZIA-GIORNALISTI E 118 NEL
RICORDO DEGLI AGENTI DEMENEGO E ROTTA
Oggi (lunedì 18 luglio) nel salotto azzurro del Comune di Trieste, è stata
presentata la terza edizione del “Memorial Figli delle Stelle”, torneo di calcio tra
rappresentanti di istituzioni, forze dell’ordine, giornalisti e 118 Ausugi per ricordare il
sacrificio degli agenti di Polizia di Stato Matteo Demenego e Pierluigi Rotta, uccisi il
4 ottobre 2019 nell’adempimento del loro dovere.
All’incontro di presentazione del torneo sono intervenuti il sindaco Roberto
Dipiazza, il questore di Trieste Pietro Ostuni, il promotore dell’iniziativa e già
consigliere comunale Michele Claudio, Nicolò Giraldi in rappresentanza dei
giornalisti e Alberto Peratoner per il 118 Asugi, formazione che ha vinto l’ultima
edizione del “Memorial Figli delle Stelle”.
In apertura il sindaco Roberto Dipiazza ha voluto ricordare come, proprio oggi,
ricorre il 31° anniversario della strage di via D’Amelio, con la morte del giudice
Paolo Borsellino e della sua scorta, tra cui c’era anche il triestino Eddie Walter
Cosina. “Il Memorial Figli delle Stelle – ha proseguito Dipiazza – è un segno
importante che contribuisce invece a farci ricordare il sacrificio degli agenti Matteo
Demenego e Pierluigi Rotta, uccisi il 4 ottobre 2019 nella Questura di Trieste. Non
abbiamo dimenticato questi nostri ragazzi e le loro famiglie è anche quest’anno ci
ritroveremo sul campo del Primorec per ricordali”. Dipiazza ha ringraziato ancora la
Polizia e le Forze dell’Ordine per il loro sempre prezioso essenziale impegno sul
fronte della sicurezza e a servizio di tutti i cittadini.
“La quarta edizione del “Memorial Figli delle Stelle -ha spiegato
l’organizzatore Michele Claudio si terrà sabato 22 luglio a partire dalle ore 17.30 sul
campo di calcio a sette del Primorec a Trebiciano, con il calcio d’inizio che verrà dato
dal sindaco Dipiazza e dal questore Ostuni”. Nel ricordare il valore dell’iniziativa che
vuole portare un abbraccio alle famiglie di Demenego e Rotta, Michele Claudio ha
voluto ringraziare anche gli sponsor Global Security – Istituto di Vigilanza, Enoteca
Cicchetto, Ottica Inn e Edil Giaramita Francesco il sostegno all’iniziativa.
“Matteo e Pierluigi, che sono morti facendo il loro lavoro – ha detto il questore
Pietro Ostuni – in qualche modo hanno lasciato un bellissimo ricordo in questa
nostra città, un ricordo che noi intendiamo mantenere vivo, anche con questo torneo,
che può essere un modo per ricordarci di loro, perché spesso ci dimentichiamo di
quanto sia difficile e impegnativo il nostro lavoro. Perché il lavoro degli operatori
della Polizia di Stato, come di tutte le Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco e del
118, è un lavoro delicatissimo che va rispettato”.
Nell’occasione anche il questore Ostuni ha voluto ricordare l’anniversario della
morte del giudice Paolo Borsellino e della sua scorta, di cui faceva parte anche una
agente che veniva da queste terre, Eddie Walter Cosina.
COMTS-GC