(AGENPARL) - Roma, 19 Luglio 2023(AGENPARL) – mer 19 luglio 2023 I LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE
Approvato il primo assestamento di bilancio 2023/2025
Nella seduta di ieri, (per chi volesse rivederla [https://ravenna.consiglicloud.it/](https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/x4l3ty/yluqs4/uf/1/aHR0cHM6Ly9yYXZlbm5hLmNvbnNpZ2xpY2xvdWQuaXQv?_d=86I&_c=67555a8b)) il consiglio comunale ha approvato la delibera “Salvaguardia degli equilibri di bilancio, assestamento generale del bilancio 2023/2025 e ricognizione stato di attuazione programmi”, presentata dall’assessora al Bilancio Livia Molducci. La delibera è stata approvata con 20 voti favorevoli (gruppi di maggioranza) e 6 voti contrari (Fratelli d’Italia, La Pigna città forese e lidi, Lega Salvini premier, Viva Ravenna).
Sono intervenuti nel dibattito: Alvaro Ancisi (Lista per Ravenna – Polo civico popolare), Alessandra Folli (Pd).
Il gruppo Lista per Ravenna – Polo civico popolare ha dichiarato contrarietà all’assestamento soprattutto per questioni di evidenza politica rilevando, tra gli altri, l’aumento della Tari a fronte di un servizio inefficiente, le maggiori entrate derivanti dai permessi di costruire che denotano quindi consumo di suolo, la mancata destinazione di risorse per interventi sui danni alluvionali.
Il gruppo Partito democratico si è detto soddisfatto di quanto emerge con l’assestamento, che esprime il coerente perseguimento degli obiettivi strategici, portando avanti attività riferite, tra l’altro, al potenziamento dei servizi culturali, sociali, educativi insieme allo sviluppo dei servizi digitali; considera importante l’attenzione verso i giovani per avvicinarli al mondo produttivo e delle imprese.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Sara Palmieri