
(AGENPARL) – mar 18 luglio 2023 UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE
Domani la commemorazione della strage di via D’Amelio: appuntamento alle 18.30 nel quartiere Pistoia (LOCANDINA)
L’Amministrazione Comunale di Catanzaro renderà omaggio al magistrato Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta tragicamente uccisi per mano mafiosa il 19 luglio 1992 in occasione del 31esimo anniversario dalla strage di via D’Amelio.
L’appuntamento è per domani 19 luglio 2023 alle ore 18.30 nel quartiere Pistoia, presso il campo di basket recentemente messo in sicurezza dall’Amministrazione Comunale e ora a disposizione dei cittadini.
Durante la manifestazione si terrà un minuto di silenzio in ricordo di Paolo Borsellino e della sua scorta. A seguire, ci sarà l’alzabandiera e l’inno d’Italia e, infine, i saluti istituzionali.
All’evento sono stati invitati le autorità militari, religiose e civili della città, compresi tutti i componenti del Consiglio Comunale e della Giunta.
Si tratterà in una importante occasione per onorare la memoria di coloro che hanno sacrificato la propria vita nella lotta contro la criminalità organizzata e per ribadire l’impegno civile a promuovere la sicurezza e la legalità in tutti i quartieri della nostra città. L’invito è dunque rivolto a tutta la cittadinanza affinché possa partecipare numerosa a questo importante evento di commemorazione e riflessione.
Weekend di San Vitaliano, Serò: “Grande successo grazie alla sinergia con i commercianti e all’impegno dell’Amministrazione Comunale” (FOTO ALLEGATA)
Questo eccezionale fine settimana in occasione della festa di San Vitaliano, ricco di eventi, spettacoli, ristorazione e socialità, grazie alle commedie serali del Teatro Incanto e del Teatro Hercules, l’ampia offerta enogastronomica messa in piedi da Neshimu Village, le attrazioni come l’Urban trekking di Artemide e il percorso tra storia e magia di Mirabilia, hanno attirato una straordinaria affluenza di persone nel cuore della città, segnando un risultato senza precedenti.
In un periodo particolarmente delicato come la metà di luglio, tradizionalmente non caratterizzata da un forte turismo in città, Catanzaro ha dimostrato di saper stupire, riuscendo a coinvolgere centinaia e centinaia di persone per le vie del centro storico. Questo successo senza precedenti si è contraddistinto rispetto ad altri eventi in Calabria che, purtroppo, non hanno raggiunto altrettanto entusiasmo e partecipazione.
La chiave di questo risultato è stata la decisione da parte dell’Amministrazione Comunale di puntare su un tipo di programmazione che promuove un dialogo sinergico con i commercianti locali e sfrutta il carattere identitario del capoluogo. Questo approccio ha permesso di creare un ambiente accogliente e coinvolgente, rendendo la festa di San Vitaliano un evento indimenticabile per tutti i partecipanti.
Un ringraziamento particolare va anche ai commercianti, agli organizzatori e all’assessore Antonio Borelli che hanno lavorato instancabilmente per garantire il successo dell’evento, contribuendo a creare una sinergia vincente tra il pubblico e il tessuto commerciale locale.
Abbiamo dimostrato che si può attrarre turismo e offrire un’esperienza unica e coinvolgente puntando sull’enorme potenziale che offre il nostro centro storico. Questo successo ci deve spingere a continuare a investire in eventi di qualità, come lo è stato per la rassegna Ne valorizzando il nostro patrimonio culturale e coinvolgendo attivamente i commercianti locali.
______________________________________