
(AGENPARL) – mar 18 luglio 2023 UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE
AL VIA DA DOMANI NEGLI UFFICI DELLE POLITICHE SOCIALI LA CONSEGNA AI BENEFICIARI DELLE COMUNICAZIONI PER IL RITIRO DELLE CARTE “DEDICATA A TE” PER ACQUISTO DI BENI E ALIMENTI DI PRIMA NECESSITA’
Da domani mercoledì 19 luglio potranno essere ritirate negli uffici del settore Politiche sociali, in via Fontana Vecchia, le comunicazioni che consentiranno agli aventi diritto di ritirare, negli uffici postali, la carta “Dedicata a te” per l’acquisto di beni e alimenti di prima necessità. Ne dà notizia il medesimo settore, ricordando che i beneficiari della misura sono stati individuati dall’Inps tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari di almeno tre componenti con indicatore ISEE non superiore ai 15.000 euro. L’ammontare del sussidio economico è pari a euro 382,50 e per attivarlo è necessario effettuare un primo pagamento con la carta assegnata entro il 15 settembre 2023.
Il Comune di Catanzaro, dopo aver effettuato le verifiche anagrafiche, ha quindi predisposto le comunicazioni che contengono il nominativo del beneficiario con il codice della carta assegnata e le modalità per il ritiro alle poste. Sono in totale 2114 le carte generate con riferimento ai beneficiari residenti a Catanzaro ai quali, al fine di garantire una tempestiva definizione delle procedure, le lettere saranno direttamente consegnate presso gli uffici delle politiche sociali. Per riscontrare la propria presenza tra i soggetti aventi diritto, è possibile consultare l’apposito elenco – pubblicato sul portale http://www.comune.catanzaro.it insieme alle altre informazioni utili – che, nel rispetto della privacy, riporta i numeri di protocollo della Dichiarazione Sostitutiva Unica presentata dall’interessato al fine di ottenere la certificazione Isee.
Gli sportelli di via Fontana Vecchia saranno aperti il lunedì e mercoledì, dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 16.30; il martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12.30.
________
PUBBLICATO AVVISO PER PARTECIPAZIONE PROGETTO CENTRO DIURNO AUTISMO E BISOGNI COMPLESSI
E’ stato pubblicato sul portale del Comune l’avviso per la partecipazione al servizio Centro diurno del progetto “A.B.C. Autismo e bisogni complessi”. Lo rende noto il settore Politiche sociali di Palazzo de Nobili, specificando che sono destinatari del progetto i giovani e adulti con disturbo dello spettro autistico e bisogni complessi residenti in uno dei Comuni degli Ambiti territoriali di Catanzaro, Lamezia Terme, Soverato e Soveria Mannelli.
Il centro diurno è gestito da Fondazione Betania e attivato in via Molise, presso la struttura socio-assistenziale Karol Betania, e nell’ambito del progetto rientrano le attività di accoglienza e informazione, elaborazione progetti personalizzati, interventi sulla comunicazione, abilitativi e riabilitativi, di aggregazione e socializzazione. Qualora le istanze ricevute saranno più di quindici, il servizio sociale del Comune di Catanzaro, quale Capofila, procederà a redigere un primo elenco di ammessi secondo i requisiti e i criteri di priorità indicati nell’avviso, facendo riferimento al valore dell’ISEE socio-sanitario.
Il termine per l’invio delle domande è fissato in venti giorni, utilizzando i modelli scaricabili dal seguente link: https://www.comune.catanzaro.it/bando/avviso-pubblico-servizio-centro-diurno-del-progetto-a-b-c-autismo-e-bisogni-complessi/
_________
PROROGATO FINO A SABATO 22 LUGLIO DIVIETO SOSTA E TRANSITO IN VIA S. MARIA DEL MEZZOGIORNO PER LAVORI PAVIMENTAZIONE
Per garantire la corretta posa della nuova pavimentazione e non compromettere l’esito dei lavori, si è reso necessario prorogare con nuova ordinanza della Polizia locale il divieto di sosta, con rimozione ambo i lati, e il divieto di transito in via Santa Maria di Mezzogiorno, nel tratto compreso tra l’intersezione di via XX Settembre e Largo Pianicello. In particolare, dalle 7 di domani mercoledì 19 luglio e fino al termine dei lavori previsto sabato 22 luglio, si invitano tutti i conducenti a rispettare il provvedimento per l’intero arco delle giornate, ricordando che il traffico in ingresso, per i soli residenti del Pianicello, sarà consentito da via Burza, mentre in uscita da via dei Jessi, via G. Pepe e via Maddalena.
______________________________________