
(AGENPARL) – mar 18 luglio 2023 MERCATO IMMOBILIARE E SETTORE RISTORAZIONE
Spazi più ampi e maggior attenzione per le aree turistiche e in riqualificazione
Nella prima parte del 2023 le agenzie del Gruppo Tecnocasa che hanno realizzato operazioni sui negozi, nel 78,4% dei casi hanno avuto a che fare con locazioni e nel 21,6% con compravendite. La locazione è la strada scelta da chi decide di iniziare un’attività imprenditoriale. Tra le attività per le quali spesso in passato si cercava uno spazio c’era la ristorazione.
Avviare un’attività di questo tipo portava gli imprenditori a rivolgersi alle nostre reti specializzate per cercare spazi adatti da locare. La pandemia ha messo un fermo forzato alla ristorazione – somministrazione che ha avuto modo di resistere grazie alle piattaforme delivery a cui tanti imprenditori si sono appoggiati. Progressivamente si è rientrati alla normalità ed è ripresa, a detta delle reti specializzate del Gruppo Tecnocasa, la ricerca di spazi da destinare al food.
A fare da traino c’è sicuramente la ripresa importante del turismo nel nostro paese: secondo le previsioni dell’istituto Demoskopika, nel 2023 saranno oltre 442 milioni le presenze con una crescita del 12,2% rispetto al 2022. Infatti, la richiesta di spazi da destinare alla ristorazione è maggiormente presente proprio nelle città con importanti flussi turistici.
C’è da dire però che nonostante questa progressiva ripresa, nella prima parte del 2023, siamo ancora distanti dai dati passati perché è in crescita la percentuale di chi cerca un locale commerciale per svolgere attività legate alla cura della persona. Infatti, la ristorazione inizia a mostrare alcune nuove tendenze, tra cui una maggiore sofferenza per chi ha puntato sulla pausa pranzo perché, nonostante il ritorno in presenza di tanti lavoratori, lo smart working permane ancora e, in più, si assiste a una rimodulazione dei consumi con una maggiore attenzione alla spesa. Si punta maggiormente sulla cena che risponde alla necessità di aggregazione e di socialità esplosa post pandemia e, per questo motivo, aziende e brand importanti del settore della ristorazione, con una presenza consolidata nel tempo, cercano spazi più ampi per aumentare le sedute.