
(AGENPARL) – mar 18 luglio 2023 MARTEDI’ 18 LUGLIO 2023,STAMANE LE CERIMONIE DI COMMEMORAZIONE DEL 79° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI ANCONA
Si sono svolte stamane le cerimonie di commemorazione del 79° anniversario della Liberazione di Ancona, alle quali hanno partecipato le autorità civili, religiose e militari con la presenza dell’ambasciatrice della Repubblica di Polonia Anna Maria Anders, figlia del generale Wladyslaw Anders, che, guidando il II° corpo di armata polacco, liberò nel 1944 la città di Ancona. Presenti anche il Console onorario della Repubblica di Polonia ad Ancona Cristina Gorajski, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, le Associazioni combattentistiche, partigiane e le Associazioni d’Arma, l’Associazione nazionale combattenti della guerra di liberazione.
La cerimonia si è aperta a Porta Santo Stefano (preceduta dagli inni delle due nazioni eseguiti dalla Banda di Torrette, diretta dal maestro Mattia Zepponi)con le parole del sindaco di Ancona, Daniele Silvetti che ha ricordato lo stretto legame tra la città e la Polonia, che proprio per le celebrazioni dello scorso anno donò alla città il Monumento commemorativo del Reggimento Lancieri dei Carpazi. “Questa celebrazione – ha detto il primo cittadino – attesta ancora una volta non solo un atto di memoria, ma anche un prezioso atto di amicizia tra due popoli che si rinnova ormai da anni, all’insegna dei valori della libertà e della democrazia, che sono valori universali, conquistati con il sacrificio di tutti coloro che hanno dato la propria a vita per la liberazione dal nazifascismoâ€