
(AGENPARL) – mar 18 luglio 2023 COMUNICATO STAMPA
CIVITANOVA DANZA, GIOVEDÌ 20 LUGLIO PROTAGONISTE LE SCUOLE DI DANZA DELLA CITTÀ
CON APPUNTI E VARIAZIONI SU “LO SPIRITO FOLLETTO” DI CESARE CECCHETTI
Giovedì 20 luglio al Teatro Annibal Caro protagoniste di Civitanova Danza – trentesimo festival realizzato dalla
Città di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT con il contributo di MiC e Regione
Marche – sono le scuole di danza della città con Appunti e variazioni su “Lo spirito folletto” di Cesare
Cecchetti, padre del celebre Enrico a cui il festival Civitanova Danza è dedicato, che debuttò proprio in occasione
dell’apertura del Teatro Annibal Caro nel 1872.
“Spero varranno gli espedienti di cui fui obbligato servirmi ad ottenere l’amichevole e simpatico patrocinio de’ miei
Concittadini”. Con queste parole Cesare Cecchetti firmava l’apertura del suo libretto di coreografia Lo spirito folletto.
Con lo stesso spirito, oggi, a 150 anni dal suo debutto, il festival omaggia i Cecchetti invitando i giovani talenti della
città a misurarsi con l’opera di cui il Maestro fu protagonista nel ruolo di Canido, lo spirito folletto. La serata vede la
la partecipazione dell’Accademia danza Swanilda diretta da Fiona Cecarini, del Centro Culturale del Balletto
diretto da Loretta Gamberini, di Dragonfly art ballet school diretta da Manuela Recchi, di Effort Spazio
Danza diretta da Giosy Sampaolo e del Laboratorio Danza Duepuntozero diretto da Sara Gagliardini.
Questo Ballo fantastico in cinque parti racconta la leggenda di un malefico genio, il Mostro Nakarankir, che,
invaghitosi della Principessa Alma, cerca di conquistarla con l’aiuto di streghe e sortilegi. La vicenda indaga il
rapporto tra due mondi, quello del fantastico e quello del reale. Attraverso momenti corali abitati da creature
sovrannaturali e intensi passi a due, la danza invita lo spettatore a esplorare il territorio del possibile.
Inizio spettacolo ore 21.30.