(AGENPARL) – lun 17 luglio 2023 17 luglio 2023
NOTIZIARIO DEL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI – ANNO XXV
App per rimborso pedaggi: dal Garante multa di 1 milione di euro ad Aspi
Fidelity card: il Garante multa la Rinascente per 300mila euro
Giornalismo: il Garante interviene a tutela dei minori
Sanità: Garante sanziona Centro medico per scambio dati di due pazienti
Sanità,
00N. 506
17 luglio 2023
NOTIZIARIO DEL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI – ANNO XXV
App per rimborso pedaggi: dal Garante multa di 1 milione di euro ad Aspi
Fidelity card: il Garante multa la Rinascente per 300mila euro
Giornalismo: il Garante interviene a tutela dei minori
Sanità: Garante sanziona Centro medico per scambio dati di due pazienti
Sanità,
App per rimborso pedaggi:
dal Garante multa di 1 milione
di euro ad Aspi
Errata qualificazione dei ruoli privacy
Una sanzione di un milione di euro è stata comminata dal Garante privacy ad Autostrade per l’Italia spa (ASPI) per avere trattato in modo illecito i dati di circa 100mila utenti registrati alla app per il rimborso del pedaggio, denominata
Free to X.
Le criticità del servizio – che consente la restituzione, totale o parziale, del costo del biglietto autostradale per i ritardi dovuti ai cantieri di lavoro – erano state segnalate al Garante da una associazione di consumatori.
L’Autorità ha accertato che Autostrade riveste il ruolo di titolare del trattamento e non di responsabile, come invece indicato nella documentazione che regola i rapporti tra Aspi e la società Free to X che ha realizzato e gestisce la app, nonché nell’informativa resa al riguardo agli utenti. È stata Aspi infatti, in qualità di concessionario della rete autostradale, ad aver individuato il meccanismo di rimborso, la natura delle misure compensative, le modalità di adempimento, la tipologia del ritardo correlato alla presenza dei cantieri, attribuendo a Free to X solamente compiti di attuazione del servizio. La errata qualificazione dei ruoli privacy rivestiti dalle due società – sottolinea il Garante – ha immediate ripercussioni sull’informativa resa agli utenti che pertanto non è stata
correttamente formulata. L’informativa
avrebbe dovuto infatti riportare l’effettiva identità del titolare, ossia Aspi, nonché tutte le ulteriori informazioni per assicurare un trattamento corretto e trasparente, come previsto dal Regolamento. Aspi è incorsa, inoltre, in una ulteriore violazione per non aver designato Free to X quale responsabile del trattamento.
Il Garante non ha indicato ad Aspi misure correttive poiché la società nel corso del procedimento si è conformata alla normativa privacy.
Fidelity card: il Garante multa
la Rinascente per 300mila euro
Riscontrate numerose violazioni
nel trattamento dei dati dei clienti
Il Garante privacy ha sanzionato per 300mila euro la Rinascente S.p.A. per aver trattato in modo illecito dati personali di milioni di clienti nell’attività di marketing
e profilazione mediante l’uso delle carte
Giornalismo: il Garante interviene a tutela dei minori
Multati un quotidiano e due siti
di informazione
Trending
- Comunicato Stampa 188/2025 Domani Vicepresidente De Berti a San Martino Buon Albergo (Vr) in occasione dell’abbattimento dell’ultimo diaframma della galleria artificiale linea AV/AC Verona-Padova
- Almasri: Pittalis (FI), accuse a governo surreali. Opposizione danneggia immagine Paese
- Il 6 e 7 febbraio un Convegno internazionale organizzato dal Dottorato in Humanities Technology and Society insieme all’Università di Siviglia
- Consiglio Comunale in Adunanza aperta
- Fnaarc-Confcommercio lancia una nuova App per agenti commercio
- cs aorn santobono pausilipon con cardarelli e federico II workshop neuroendoscopia
- Ruotolo (Pd): il governo italiano ci dica chi ha spiato il direttore di Fanpage
- Terzo bando del Programma Interreg Alcotra 2021-2027: depositati 11 nuovi progetti con beneficiari valdostani @LucianoCaveri
- INVITO STAMPA – Premiazione As Roma Femminile
- ALMASRI, APPENDINO (M5S): SIAMO ALLA MENZOGNA DI STATO