
(AGENPARL) – ven 14 luglio 2023 Bureau de presse
Ufficio stampa
COMUNICATO STAMPA
Aosta, venerdì 14 luglio 2023
Una App di gamification arricchisce la Mostra di Joan Miró
L’Assessorato dei Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali informa che nei giorni scorsi è stata testata da alcuni gruppi di giovani volontari l’App di gamification, progettata appositamente per la MostraJoan Miró. E’ quando sogno che vedo chiaro, che ora è a diposizione dei visitatori.
L’obiettivo principale della nuova App è stimolare l’interesse del pubblico creando un’esperienza museale suggestiva che vada oltre la semplice ammirazione delle opere d’arte.
L’applicazione può essere scaricata gratuitamente all’inizio della visita, scegliendo tra due livelli di difficoltà e decidendo se procedere individualmente o in gruppo.
Per muoversi all’interno dello spazio espositivo, è stata progettata una mappa del museo che mostra la posizione dei mini-giochi e permette all’utente di geolocalizzare i diversi spazi.
L’App contiene otto mini-giochi di differenti tipologie, che mirano a incoraggiare e stimolare i visitatori ad affinare i sensi e le capacità di osservazione, interagendo con le opere esposte. Quando le sfide di una stanza vengono superate, l’area cambia colore sulla mappa e viene indicata come conquistata con una bandiera verde.
“Una delle mission del nostro Assessorato – afferma l’Assessore Jean-Pierre Guichardaz – riguarda proprio il coinvolgimento dei giovani nelle attività legate alla cultura e nello specifico all’arte: questa nuova applicazione funziona come una guida digitale interattiva alla mostra dedicata alla figura di Joan Miró e pensata soprattutto per i giovani. Attraverso la gamification, che coinvolge attivamente il pubblico e permette di interagire con l’affascinante mondo del celeberrimo artista, l’utente viene accompagnato lungo un percorso che si potrà svolgere in parallelo alla “classica” visita della mostra. Gli elementi ludici presenti nell’app suscitano diverse emozioni positive, tra cui la competitività e la curiosità. Questi sentimenti generano un’interazione più prolungata con l’App e le opere esposte, in quanto gli utenti sono motivati a raggiungere gli obiettivi presenti all’interno dei vari livelli di gioco e a godere del senso di scalata della classifica.”
Biglietti:Intero 6 euro, ridotto 4 euro.
La mostra è inserita nel circuito di Abbonamento Musei.
Orario di apertura: tutti i giorni, dalle 9 alle 19.
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 1° ottobre 2023.
Per informazioni:
Regione autonoma Valle d’Aosta
Struttura Attività espositive e promozione identità culturale
Museo Archeologico Regionale
Piazza Roncas 12 – Aosta