
(AGENPARL) – ven 14 luglio 2023 AMBIENTE, A PISTOIA DEI “PELLEGRINI VERDI”
PER IL FORUM NATURA
Una marcia per l’ambiente da Serravalle a Pistoia apre i lavori del convegno
che si terrà domani nella chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
L’Arciconfraternita di Parte Guelfa, in collaborazione con la Diocesi di Pistoia, organizza domani, sabato 15 luglio, la prima edizione del Forum Natura, convegno dedicato ai temi della salvaguardia ambientale, presso la bellissima chiesa romanica di San Giovanni Fuorcivitas. Il forum, realizzato grazie all’ospitalità dell’ente ecclesiastico di San Giovanni Fuorcivitas, sarà preceduto da una marcia per l’ambiente, un vero e proprio pellegrinaggio, che partirà alle ore 7.00 da Serravalle alla volta di Pistoia e sarà proprio l’arrivo dei “pellegrini verdi” a dare avvio al convegno nel quale interverranno studiosi e personalità del territorio impegnate sui temi del Forum Natura.
Sarà un laboratorio culturale e scientifico dedicato a contenuti come la transizione ecologica, il contrasto ai cambiamenti climatici, la cura del paesaggio e del verde urbano passando per la tutela del suolo, delle acque e della qualità dell’aria.
Sarà monsignor Fausto Tardelli, Vescovo della Diocesi di Pistoia e Priore Generale di Parte Guelfa, a dare avvio ai lavori insieme ai rappresentanti del Comune di Pistoia e del Comune di Serravalle Pistoiese, sede ecclesiastica di Parte Guelfa dove si venera il patrono francescano San Lodovico d’Angiò.
Tra gli oratori Francesco Ferrini, professore ordinario di arboricoltura presso l’Università di Firenze, Giannozzo Pucci di Barsento, scrittore ed editore, e Franco Lucchesi, avvocato in diritto ambientale. I papers ovvero le relazioni proposte durante il forum verranno pubblicate come atti del convegno e poi presentati da Parte Guelfa all’annuale COP, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che si terrà a novembre a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.
PROGRAMMA
– ore 7.00-10.00 marcia per l’ambiente da Serravalle e Pistoia
– ore 10.30 saluto di monsignor Fausto TARDELLI, vescovo di Pistoia, priore generale di Parte Guelfa
– ore 10.40 saluto di Alessandro TOMASI, sindaco di Pistoia
– ore 10.50 saluto di Piero LUNARDI, sindaco di Serravalle Pistoiese
– ore 11.00 intervento Francesco FERRINI, professore ordinario di arboricoltura generale presso l’Università di Firenze (La biodiversità urbana in uno scenario di cambiamento globale)
– ore 11.30 intervento Giannozzo PUCCI DI BARSENTO, editore, scrittore, agricoltore ambientalista (Quale volontariato per la transizione ecologica)
– ore 12.00 intervento Franco LUCCHESI, avvocato di diritto ambientale, cavaliere e governatore di Parte Guelfa
– ore 12.30 intervento don Cristiano D’ANGELO, vicario vescovile di Pistoia, abate di San Martino in Campo, cappellano onorario di Parte Guelfa (Gli effetti dell’enciclica Laudato Si’ sul movimento ambientale)
– ore 13.00 chiusura del convegno
Moderatore: Andrea Claudio GALLUZZO, capitano generale di Parte Guelfa