
(AGENPARL) – gio 13 luglio 2023 EDILIZIA SANITARIA
SERVIZI OSPEDALIERI
SALUZZO SAVIGLIANO FOSSANO
Savigliano, 13 luglio 2023
Intervento dell’assessore regionale alla Sanità del Piemonte
Luigi Genesio ICARDI
NUOVO OSPEDALE UNICO
SALUZZO-SAVIGLIANO-FOSSANO
PROTOCOLLO D’INTESA
UN CAMMINO DA PERCORRERE INSIEME
Il 7 novembre 2022, REGIONE
PIEMONTE, ASL CN1 e COMUNE
DI SAVIGLIANO hanno firmato il
Protocollo
d’intesa
realizzazione del nuovo ospedale
unico del Quadrante Nord -Ovest
della provincia di Cuneo (SaluzzoSavigliano-Fossano), con lo scopo di
condividere, concordare e coordinare,
nell’ambito
delle
rispettive
competenze, le azioni finalizzate alla
costruzione dell’opera.
NUOVO OSPEDALE UNICO
SALUZZO-SAVIGLIANO-FOSSANO
PROTOCOLLO D’INTESA
IL PRIMO PASSO:
CONDIVISA LA SCELTA DEL SITO
L’area individuata, a ridosso dello stabilimento Panna Elena, sulla
direttiva Savigliano-Saluzzo, è risultata la migliore tra quelle
proposte dai sindaci e valutate dall’Assessorato e dai tecnici
regionali.
Nell’incontro del 17 ottobre 2022, la scelta era stata condivisa dai
sette rappresentanti dei Comuni delegati e il 31 ottobre aveva
ottenuto il parere favorevole della Rappresentanza della
Conferenza dei sindaci dell’Asl Cn1.
NUOVO OSPEDALE UNICO
SALUZZO-SAVIGLIANO-FOSSANO
PROTOCOLLO D’INTESA
GLI IMPEGNI CONDIVISI
In sede di Protocollo, si era condiviso il cronoprogramma delle attività in capo ad
ognuno dei soggetti firmatari:
• La Regione Piemonte era tenuta a definire il quadro delle esigenze dell’ospedale
entro 3 mesi dalla sottoscrizione dell’accordo e, nel pieno rispetto dei tempi, tale
attività è stata completata e trasmessa all’azienda nel mese di gennaio.
• Il Comune si era impegnato ad avviare le varianti urbanistiche necessarie entro
sei mesi dalla firma dell’accordo: la procedura è iniziata sin da subito ed è in corso.
• L’Azienda sanitaria era tenuta a predisporre lo studio di prefattibilità
da mettere a gara entro 9 mesi dal ricevimento del quadro esigenziale
da parte della Regione (e quindi a ottobre 2023).
NUOVO OSPEDALE UNICO
SALUZZO-SAVIGLIANO-FOSSANO
PROTOCOLLO D’INTESA
GLI IMPEGNI CONDIVISI: MANTENUTI
Già pubblicato il bando per la progettazione dell’ospedale
Non solo tutti gli impegni sono stati fin qui rispettati, ma l’Asl Cn1 il 30 giugno
scorso, in anticipo sul cronoprogramma, ha già pubblicato in Gazzetta Ufficiale il
bando per la progettazione dell’opera.
La gara durerà tre mesi, quindi entro settembre 2023 sarà affidato l’incarico e
potranno partire i lavori di progettazione del nuovo ospedale.
NUOVO OSPEDALE UNICO
SALUZZO-SAVIGLIANO-FOSSANO
PROTOCOLLO D’INTESA
GLI IMPEGNI CONDIVISI: MANTENUTI
La realizzazione del nuovo ospedale di Savigliano è prevista con fondi Inail.
La legge contempla la possibilità di attivare altre tipologie e forme di finanziamento,
se più convenienti.
E’ stata valutata, ma non ritenuta adeguata una proposta di partenariato
pubblico-privato. L’Azienda sanitaria ha già provveduto a comunicare il rifiuto
dell’offerta al proponente.
Allo stato attuale, non vi sono quindi elementi che richiedano una modifica
delle decisioni prese lo scorso novembre, che sono pienamente rispettate, e
neppure della programmazione approvata, tanto più che la tempistica dell’Inail
impone un calendario stringente ed è essa stessa garanzia
di rispetto delle scadenze.
PRESENTAZIONE PROGETTO
NUOVO OSPEDALE UNICO
SALUZZO – SAVIGLIANO – FOSSANO
unico del quadrante Nord Ovest della
provincia di Cuneo
Saluzzo – Savigliano – Fossano
SALUZZO
SAVIGLIANO
FOSSANO
CUNEO
MONDOVì
La costruzione del Nuovo
Ospedale unico del quadrante
Nord Ovest
della provincia di Cuneo
Saluzzo – Savigliano – Fossano
382 posti letto
Saluzzo
Savigliano
Fossano
325 letti
57letti tecnici
Ospedale Spoke
sede di DEA
di 1° livello
Caratteristiche dell’ospedale
per acuti
ricerca e
formazione
ambulatori ad
alta efficienza
STRUTTURA SANITARIA
apparecchiature
all’avanguardia
sicurezza
layout di
concezione moderna
sicurezza
efficienza
energetica
ed ambientale
impiantistica
sismica
caratteristiche
dell’attivita’
centralità del paziente e
non dell’organizzazione
utilizzo di tecnologie
avanzate
volume delle prestazioni
adeguato alle richieste
del territorio
ottimizzazione delle
risorse finanziarie,
strumentali ed umane
flessibilità di
organizzazione sanitaria
e gestionale
capacità di inserimento
e collegamento in rete
con le altre strutture
sanitarie.
sviluppo e integrazione
multi professionale
Dignità e centralità
del paziente
Consententire di vivere in un ambiente
confortevole e rassicurante .Opedale
come luogo di accoglienza, fiducia e
attenzione”pensando e progettando
ogni elemento per agevolare il
paziente e rispondere alle sue
esigenze.
Favorire il lavoro
degli operatori sanitari
Chi lavora all’interno dell’Ospedale dovrà essere favorito
il più possibile nell’espletamento delle proprie attività e
dovrà poter lavorare in condizioni di comfort e sicurezza.
NUOVO OSPEDALE UNICO
SALUZZO-SAVIGLIANO-FOSSANO
COSTI PROGETTO E LAVORI
– PROGETTO DI FATTIBILITA’ TECNICO ECONOMICA
Bando progettazione
presentazione dell’offerta
La gara per la
progettazione del
nuovo ospedale è
stata bandita il 30
giugno 2023.
La presentazione
delle offerte dovrà
avvenire con modalità
digitale entro il 30
settembre 2023
Busta
Amministrativa
Busta
Tecnica
Busta
Economica
PROFESSIONALITÀ
RICHIESTE PER LA
PROGETTAZIONE
Coordinatore del gruppo di
progettazione per l’attività di
Progettazione integrale e
coordinata
Geologo
n.2 Progettista Civile – Edile
Esperto Edile
Progettista – Termomeccanico Esperto Impiantista Termo
Meccanico, Termotecnico
Progettista – Elettrico – Esperto
Impiantista Elettrico,
Elettrotecnico
Coordinatore della Sicurezza in
fase di progettazione
Progettista Esperto in materia di
certificazione energetica degli
edifici
Progettista Esperto in materia di
prevenzione incendi
Progettista Esperto in materia di in
pianificazione dei trasporti
Responsabile della relazione sui
requisiti acustici delle opere
Esperto sanitario Agronomo
Esperto qualificato in
radioprotezione di Il grado
dell’ispettorato medico centrale
del lavoro
Esperto in attrezzature biomedicali
ed arredi ospedalieri
CRITERIO
DI AGGIUDICAZIONE
L’appalto è aggiudicato in base al criterio dell’offerta
economicamente più vantaggiosa individuata sulla
base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi
dell’articolo 95, comma 2 del Codice.
La valutazione dell’offerta tecnica e dell’offerta
economica è effettuata in base ai seguenti punteggi:
Punteggio massimo
Offerta
tecnica 70%
Offerta
economica 30%
TOTALE
= 100%
CRONOPROGRAMMA INAIL NUOVO OSPEDALE UNICO
SALUZZO-SAVIGLIANO-FOSSANO
necessaria variante
urbanistica
necessari espropri/
acquisizione aree da privati
studio volumi e
impronta
quadro esigenziale
disponibile
localizzazione definita
protocollo d’intesa firmato 2022
prefattibilità e
contratto
gara progettazione PFTE
conferenza
servizi istruttoria
05/04/2023
Versamenti imminenti
CRONOPROGRAMMA
INAIL
elaborazione PFTE
? 3 mesi
composizione
tavolo tecnico
avvio d’urgenza
del servizio
conferenza dei servizi
variante urbanistica
semplificata art. 17bis
approvazione PFTE
consegna
PFTE a INAIL
Immagini simulate
NUOVO OSPEDALE
Immagini simulate
NUOVO OSPEDALE
Immagini simulate
NUOVO OSPEDALE
Immagini simulate
NUOVO OSPEDALE
Immagini simulate
NUOVO OSPEDALE
RIQUALIFICAZIONE
PRESIDIO OSPEDALIERO
“S.S. ANNUNZIATA” DI SAVIGLIANO
PRESIDIO OSPEDALIERO
“S.S. ANNUNZIATA” DI SAVIGLIANO
DUE IPOTESI
DI RIQUALIFICAZIONE
Sono due le ipotesi di
riqualificazione dell’ospedale S.S.
Annunziata di Savigliano,
entrambe prevedono la
dismissione dell’immobile di via
Torino (ex-Enel) e la contestuale
ricollocazione delle attività
sanitarie ed amministrative
Presidio Ospedaliero Savigliano
piano
• Corpo F
Terra 1° 2°
• Corpo G
Terra 1° 2°
• Corpo H
Terra 1°
• Corpo M
Terra 1°
• Corpi A,B,C,D,E
Edifici
VIA OSPEDALI
INGRESSO
Planimetria
Ospedale S.S. Annunziata Savigliano
interessati
adegua
mento
sismico
Gli edifici G,M (tutelati dalla
Soprintendenza)
F,H saranno interessati dalla
riqualificazione, mentre l’utilizzo degli
edifici A,B,C,D,E dovrà tenere conto
degli importanti interventi strutturali per
l’adeguamento sismico
CORPO G
OSPEDALE
S.S. ANNUNZIATA
CORPO B
Immobile EX ENEL
via Torino
(sede di Servizi amministrativi
sanitari)
Gli edifici presenti nell’IMMOBILE
EX ENEL comprendono attività
sanitarie ed amministrative, tra cui
il Dipartimento di Prevenzione,
il SERD, il Distretto, i
magazzini, etc
piano
Corpo 1 –
Magazzini,
Medicina
Legale, Distretto
Terra
Corpo 2 – Magazzini
Terra
Corpo 3 – SERD,
Distretto
Terra
Corpo 4 –
Consultorio,
Dipartimento
Prevenzione
Terra
Ex ENEL
via Torino
Savigliano
1° 2°
INGRESSO
L’IMMOBILE EX ENEL
DI VIA TORINO
(Sede di servizi
amministrativi sanitari)
OSPEDALE DI FOSSANO
RIAPERTURA MEDICINA SPORTIVA
e CARDIOLOGIA RIABILITATIVA
OSPEDALE DI FOSSANO
RICOVERI E DIMISSIONI A PIENO REGIME
DIMISSIONI gennaio 2022 – maggio 2023
OSPEDALE DI FOSSANO
PIENA RIPRESA ATTIVITA’ AMBULATORIALE
ATTIVITA’ AMBULATORIALE gennaio 2022 – maggio 2023
A FOSSANO
NUOVA SEDE MAXIEMERGENZA
EMERGENCY MEDICAL TEAM 2
Per la nuova sede della
Maxiemergenza a Fossano, la
Regione Piemonte ha chiesto
l’inserimento dell’opera nel
programma dei finanziamenti
statali già assegnati alla
Regione (art. 1 della Legge
160 del 27 dicembre 2019,
comma 14) per complessivi
6 milioni 900 mila euro
A FOSSANO
NUOVA SEDE MAXIEMERGENZA
EMERGENCY MEDICAL TEAM 2
L’Asl Cn1 ha individuato
un terreno di proprietà
come sede per la
costruzione della struttura,
in prossimità della
tangenziale
OSPEDALE DI SALUZZO
– Avviato cantiere Arcuri nuova
terapia intensiva (8 posti)
– Potenziamento Centro dialisi
(12 posti) in fase di avvio
– Nuove dotazioni sanitarie
(Tac e Telecomandato)
– Ristrutturazione terzo piano
– Centrale operativa
territoriale in fase avvio
lavori
– Ospedale e Casa di
comunità secondo
cronoprogramma
OSPEDALE DI SALUZZO
NUOVA RIANIMAZIONE
E’ stato avviato il cantiere Arcuri
per la realizzazione dei nuovi
otto posti di terapia intensiva.
L’impresa appaltatrice si è
impegnata con l’Asl Cn1 a
terminare i lavori entro il 31
dicembre 2023
OSPEDALE DI SALUZZO
POTENZIAMENTO CENTRO DIALISI
– Progetto Putetto disponibile dal 15 luglio
– Tre mesi per appaltare costruzione
dell’opera
– Ottobre/novembre 2023 potenziale avvio dei
lavori, da valutare in base allo stato di
avanzamento del Cantiere Arcuri per la
Rianimazione, dove verrebbero
provvisoriamente collocati i dializzati
Costo stimato con adeguamento sismico:
OSPEDALE DI SALUZZO
NUOVE DOTAZIONI
TECNOLOGICHE
Da fine giugno 2023 è in
funzione la nuova TAC
Costo: 360.000 euro
(compresi lavori di adeguamento)
OSPEDALE DI SALUZZO
NUOVE DOTAZIONI
TECNOLOGICHE
Dal 17 luglio 2023 entrerà in
funzione il nuovo
Telecomandato per le
radiografie
Costo: 250.000 euro
(compresi lavori di adeguamento)
OSPEDALE DI SALUZZO
RISTRUTTURAZIONE
Sono appena stati completati i
lavori di ristrutturazione del terzo
piano, con la rimodulazione dei
posti letto e la sistemazione dei
locali
Costo: 30.000 euro
OSPEDALE DI SALUZZO
PROSSIMI INTERVENTI
(secondo piano)
Manica A: Centrale Operativa Territoriale
Manica B: Ospedale di Comunità
Manica C: Casa di Comunità (saranno effettuati
interventi anche al piano terra del Blocco C per
realizzare spogliatoi e Centro prelievi)
Finanziamento: PNRR
CENTRALE OPERATIVA
TERRITORIALE
Centrale Operativa Territoriale: € 173.075,00
Fine lavori: novembre 2023
OSPEDALE COMUNITA’
Fine lavori: agosto 2025
CASA COMUNITA’
Fine lavori: agosto 2025
OSPEDALE DI SALUZZO
(secondo piano)
RIEPILOGO
INTERVENTI PNRR
D.L. 34/2020 “ex Arcuri”
CASE DELLA COMUNITA’
PNRR – MISSIONE 6 COMPONENTE1 INVESTIMENTO 1.1
CASE DELLA COMUNITA’ E PRESA IN CARICO DELLA PERSONA
SALUZZO
SAVIIGLIIANO
VERZUOLO
FOSSANO
DOGLIIANI
DRONERO
CUNEO
MONDOVì
Saluzzo
Verzuolo
Borgo San Dalmazzo
Fossano
Savigliano
Dogliani
Dronero
Mondovi’
Importo Finanziamento
BORGO
SAN DALMAZZO
Fase attuale
Valutazione progetti
Chiusura lavori: marzo 2026
CENTRALI OPERATIVE TERRITORIALI
Saluzzo
173.075 €
fase attuale:
in corso di consegna lavori
Fine lavori: dicembre 2023
Cuneo
173.075 €
fase attuale:
Lavori dal 01/06/2023 ?
120gg ? al 29/09/2023
SALUZZO
SAVIIGLIIANO
Savigliano 173.075 €
fase attuale:
Lavori dal 19/06/2023 ?
+80gg ? al 07/09/2023
CUNEO
MONDOVì
Mondovi’
173.075 €
fase attuale:
Lavori dal 26/04/2023 ?
120gg ? al 24/08/2023
OSPEDALI DI COMUNITA’
PNRR – MISSIONE 6 COMPONENTE 1 INVESTIMENTO 1.3
RAFFORZAMENTO DELL’ASSISTENZA SANITARIA INTERMEDIA E
DELLE SUE STRUTTURE
SALUZZO
CUNEO
Saluzzo
Cuneo
Fase attuale
Valutazione progetti
Chiusura lavori: marzo 2026
D.L. 34/2020 “EX ARCURI”
DGR 7-1492/2020 – PIANO STRAORDINARIO DI
RIORGANIZZAZIONE RETE OSPEDALIERA IN
EMERGENZA COVID-19
P.O. MONDOVI’
ristrutturazione pronto soccorso
realizzazione di posti letto di terapia
intensiva e semintensiva
P.O. SAVIGLIANO
SALUZZO
SAVIIGLIIANO
ristrutturazione pronto soccorso
realizzazione di posti letto di terapia
intensiva e semintensiva
MONDOVì
P.O. SALUZZO
realizzazione di posti letto di terapia
intensiva e semintensiva