
(AGENPARL) – mer 12 luglio 2023 [logo_filiera.png]
Ue. Ripristino Natura – Filiera Italia “ Parlamento europeo spaccato, posizione Timmermans indebolita ma ottenuta esclusione sostanziale dell’agricoltura”.
Roma 12 luglio – “Alla fine, tramite emendamenti sono stati apportati notevoli miglioramenti sui punti più critici da noi sin dall’inizio segnalati nella proposta di regolamento per il ripristino della natura” ha detto Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di FIliera Italia, commentando il voto odierno del Parlamento europeo. “ Ma rimane un parlamento di fatto spaccato in due – il rigetto non è passato con 336 voti favorevoli alla proposta, 300 voti contrari e 13 astenuti – che porterà al trilogo una posizione di Timmermans fortemente indebolita e che suggerisce un’urgente necessità di ripensare complessivamente la proposta” continua Scordamaglia.
“L’abbiamo già detto – prosegue l’amministratore delegato – la salvaguardia del territorio e della biodiversità si fa con la lotta all’omologazione delle produzioni e non smantellando filiere produttive essenziali”. “Bene comunque – conclude Scordamaglia – che nonostante il mancato rigetto, che sarebbe stata la scelta più razionale, sia passata la linea da noi fortemente sostenuta di tutela della produzione agroalimentare attraverso emendamenti che prevedono l’esclusione degli ecosistemi agricoli dal campo di applicazione della legge, l’eliminazione dell’obiettivo di riduzione del 10% della superficie agricola produttiva, la richiesta di utilizzare fondi esterni alla PAC e alla politica della pesca per la copertura dei deficit di finanziamento e il riferimento diretto alle clausole specchio ed alla reciprocità verso Paesi terzi”.
Elena Giacchino – Serotonina Media & Advocacy
[www.serotoninamedia.it](http://www.serotoninamedia.it/)