
(AGENPARL) – mer 12 luglio 2023 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
12/7/2023
RIAPERTA AL TRAFFICO VEICOLARE LA GALLERIA DI MONTEBELLO
A TRIESTE. IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA E L’ASSESSORE LODI
EVIDENZIATO IL VALORE E L’IMPORTANZA DEL COMPLESSO E NON
FACILE INTERVENTO CHE RIMETTE A NUOVO E IN SICUREZZA UNA
GALLERIA DI OTTANTA ANNI IMPORTANTE ASSE VIARIO CHE DAL
CENTRO PORTA ALLA VIA FLAVIA E ALLA PERIFERIA SUD EST DELLA
CITTA’
Salutata dai primi passaggi di automobili e moto è stata riaperta ieri sera
(martedì 11 luglio) al traffico veicolare la rinnovata galleria di Montebello a Trieste
che con i suo 720 metri rappresenta un importante e strategico asse di collegamento
tra il centro cittadino, la periferia sud est e la via Flavia.
Sul posto sono intervenuti il sindaco Roberto Dipiazza e l’assessore comunale
ai Lavori pubblici Elisa Lodi che, incontrando la stampa, hanno brevemente
ricordato l’importanza di questo non facile e complesso intervento su una struttura di
quasi ottant’anni che necessitava di un
necessario completo intervento di
ammodernamento e messa in sicurezza.
“Per ottant’anni sulla galleria di Montebello nessuno ci aveva messo le mani
con un così importante intervento di recupero -ha ricordato il sindaco Roberto
Dipiazza -. Certo, c’è stata qualche difficoltà perché, come sappiamo, nella pubblica
amministrazione si sa quando si inizia ma non si sa quando si finisce. Ma alla fine ci
siamo riusciti, come abbiamo fatto per la grande viabilità e per le rive. E’ stato
importante riaprire ora al traffico (la galleria sarà ancora zona di cantiere con una
serie di limitazioni n.d.r) anche perché domenica ci sarà l’atteso concerto dei
Maneskin, che ha visto già oltre 24 mila di biglietti venduti e, al di là delle parole,
guardate che colpo d’occhio straordinario”.
“E’ una serata importante – ha aggiunto l’assessore ai Lavori pubblici Elisa
Lodi – perché apriamo la galleria riqualificata, un cantiere complicato, ma è
fondamentale arrivare alla fine e ci siamo riusciti con forte volontà. E’ un intervento
da 7,5 milioni di euro, di cui 500 mila euro di opere Acegas, che ci permesso di
realizzare lavori attesi da decenni e di mettere in sicurezza e di dotare la galleria di
Montebello delle migliori e più funzionali soluzioni possibili (impianto luci, sistema
di aerazione, telecamere di controllo ecc.). Servirà ancora un breve lasso di tempo per
le verifiche finali, che riguardano in particolare i passaggi dei pedoni e delle
biciclette, dopodiché la galleria sarà fruibile da tutti”.
Riaperta da ieri sera alle 21.30 al solo traffico veicolare, la galleria Montebello
(che manterrà sino al suo completamento dei lavori appaltati, lo status di area di
cantiere) con limite di velocità di 30 km/h. (ore 0.00 – 24.00) per tutti i veicoli, con
interdizione al traffico sia per i pedoni che per i velocipedi ed i dispositivi per la
micromobilità elettrica. Nel fine settimana, da sabato, i bus riprenderanno le corse
lungo la direttrice che attraversa la galleria di Montebello.
COMTS-GC