
(AGENPARL) – mar 11 luglio 2023 COMUNICATO STAMPA
TURISMO: DAL PARCO DI VEIO LA “GUIDA ALLA VIA FRANCIGENA DA SUTRI A ROMA”, UN’INIZIATIVA IN PREPARAZIONE DEL GIUBILEO
FORMELLO (RM) – Presentata questa mattina, presso Palazzo Chigi a Formello, la “Guida alla Via Francigena da Sutri a Roma attraverso il Parco di Veio” di Stefano Ardito. La pubblicazione è promossa dall’Ente Parco di Veio e dalla BCC provincia Romana.
Numerose le personalità che hanno portato il loro saluto tra cui GIANCARLO RIGHINI, assessore regionale al Bilancio, Programmazione economica, Politiche agricole, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste; GIUSEPPE EMANUELE CANGEMI, vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio; MONS. MARCO SALVI, vescovo di Civita Castellana; GIANFILIPPO SANTI, Sindaco di Formello; MARIO PORCU, presidente BCC della Provincia di Roma; CIVITA DI RUSSO, vicecapo di gabinetto del presidente della Regione Lazio; PATRIZIA NICOLINI, Sindaco di Sacrofano e presidente delle Comunità del Parco di Veio e GIORGIO POLESI. In platea numerosi sindaci dei comuni del Parco di Veio.
“Siamo alle porte di un nuovo Giubileo – ha detto GIANCARLO RIGHINI, assessore regionale al Bilancio, Programmazione economica, Politiche agricole, Caccia e Pesca, Parchi e Foreste – e la divulgazione di materiali come questa guida sono indubbiamente un contributo fondamentale per quanti vorranno intraprendere il cammino verso la Città Eterna. In tale contesto la Regione Lazio lancerà diverse iniziative per rilanciare e fare conoscere la Via Francigena e in particolare i tanti comuni del Lazio che si trovano su questo secolare percorso”.
“A sostegno di questa grande attività promozionale – ha aggiunto RIGHINI – abbiamo lanciato anche Mille eventi per vivere “L’Estate della Regione Lazio” nelle Aree protette e i Parchi i protagonisti della stagione più calda, con una serie di appuntamenti che daranno a tutti i cittadini la possibilità di scoprire le bellezze e vivere la natura in modo sostenibile”.
“Una pubblicazione – ha sottolineato MONS. MARCO SALVI, vescovo di Civita Castellana – che valorizza certamente il territorio e che rilancia il percorso della Via Francigena. Ma non solo questo. Infatti, è anche un valido sostegno per la realtà ecclesiale nell’avvicinarsi all’appuntamento del Giubileo che è un avvenimento religioso, ma può essere lo strumento per aprire nuove forme di collaborazione e dialogo tra la Chiesa e la società civile”.
“Con questa nuova guida – ha spiegato DANILO CASCIANI, direttore dell’Ente Parco di Veio – si arricchisce la produzione di libri, mappe e altro materiale divulgativo – realizzati soprattutto in questi ultimi anni grazie all’intuizione del presidente del Parco, GIORGIO POLESI – con lo scopo di fare conoscere la specificità e le ricchezze dell’area protetta Parco di Veio”.
PS. IN ALLEGATO LE FOTOGRAFIE DELL’EVENTO LIBERE DA OGNI VINCOLO.
—————————————————