
(AGENPARL) – mar 11 luglio 2023 Cari colleghi,
essendo la partecipazione all’evento aperta a tutti e gratuita – previa iscrizione – se gli trovate dello spazio d’annuncio in questi due giorni ci fate una cortesia.
A presto e grazie per la collaborazione.
Massimo
Pordenone, 11 luglio 2023 – La transizione energetica è questione che riguarda più ambiti: agrisolare e agrivoltaico, infatti, sono segmenti innovativi fortemente finanziati sia dalla Regione sia dai Fondi Nazionali (PNRR) con intensità fino all’80% dell’investimento. C’è grande dinamismo su questo versante: Alto Adriatico Energia, società consortile di Confindustria Alto Adriatico che gestisce e ottimizza gli acquisti di energia elettrica e gas, ha infatti effettuato assieme al Polo Tecnologico Alto Adriatico, oltre 100 analisi di fattibilità su sistemi fotovoltaici che porteranno alla realizzazione complessivamente di circa 15 MW di potenza distribuita. Di qui l’importanza del convegno che si svolgerà sabato mattina, dalle 9 alle 12, all’agriturismo Fossa Mala di Fiume Veneto, dal titolo Il Solare Agrivoltaico, contributi e soluzioni per un uso efficiente del suolo e dell’energia in ottica sostenibile.
Intervengono (dalle ore 9):
Lavinia Clarotto, Alto Adriatico Energia – Amministratore Delegato
Osvaldo Tramontin, Agronomo – Il nuovo PNRR e i contributi per l’installazione di impianti agrivoltaici nelle attività di coltivazione agricola e pastorale
Cristiano Perin, EKOS Srl – La documentazione autorizzativa
Donatella Toppan, Simone Delti, BCC Pordenonese e Monsile – Direzione Crediti – Soluzioni di finanziamento
Davide Biondi, EKOS Srl – Soluzioni tecniche per l’agrivoltaico
Andrea Furlano, Gruppo Distribuzione Petroli – Agrifuels
L’iniziativa è svolta in collaborazione con BCCP, EKOS SISTEMI e Gruppo Distribuzione Petroli.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Massimo Boni