
[lid] – Dal mese di luglio sono partiti i cantieri per tre dei quattro progetti di ATER Roma promossi da
Regione Lazio e finanziati dal Governo con i fondi del PNRR e del Fondo Complementare.
L’investimento complessivo per i quattro progetti ammonta a circa 90M €, di cui 81M € finanziati
dal PNRR e 9 M€ da ATER Roma, e gli stessi verranno realizzati nel territorio della capitale: uno a
Pineto e tre a Corviale, di cui uno in collaborazione con Roma Capitale.
La consegna dei cantieri per i tre progetti di Corviale e Pineto è avvenuta a fine giugno, nel rispetto
del cronoprogramma pianificato; l’avvio dei lavori del quarto progetto in collaborazione con il
Comune di Roma, inserito nel Piano Integrato Urbano, è previsto per ottobre 2023.
La conclusione dei lavori di tutti i progetti è prevista per Marzo 2026.
L’obiettivo dei tre progetti, i lavori dei quali sono stati appena avviati, è quello di riqualificare ed
efficientare circa 1300 alloggi (900 a Corviale e 400 a Pineto); in particolare, si procederà al
rifacimento delle coperture e coibentazione delle superfici esterne dei fabbricati oltre alla sostituzione
di tutti gli infissi e all’isolamento interno degli alloggi.
L’ottimizzazione delle prestazioni energetiche degli edifici, ottenuta grazie a tali interventi, renderà
possibile il superamento di almeno due classi energetiche degli stabili consentendo, per il futuro, un
consistente risparmio energetico, una notevole riduzione delle emissioni di CO2 e dei consumi in
bolletta per gli utenti ATER.
Il progetto in collaborazione con Roma Capitale (Trancia H – Piano Urbano Integrato) prevede
l’efficientamento energetico delle residenze della Trancia H, la riqualificazione e
rifunzionalizzazione dei locali extra-residenziali nella galleria commerciale e la riqualificazione delle
sale condominiali.
Per ATER Roma i progetti del PNRR sono una sfida importante per dare ulteriore impulso al processo
di riqualificazione del proprio patrimonio immobiliare al fine di migliorarne le relative condizioni
abitative.