
(AGENPARL) – lun 10 luglio 2023 PROGRAMMA
presenta
ORE 08:45
REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
ORE 9:30
INTRODUCE E MODERA
ENRICO FONTANA
responsabile dell’Osservatorio
Ambiente e legalità Legambiente
SALUTI ISTITUZIONALI
ANNA ASCANI
vicepresidente Camera dei Deputati
INTERVENGONO
GILBERTO PICHETTO FRATIN
ministro dell’Ambiente e della
Sicurezza Energetica
CHIARA COLOSIMO
presidente Commissione Parlamentare di Inchiesta
sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni
criminali, anche straniere
FEDERICO CAFIERO DE RAHO
Martedì 11 luglio 2023
Ore 9:30-12:30
vicepresidente Commissione Giustizia Camera dei
deputati e Commissione Parlamentare di Inchiesta
sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni
criminali, anche straniere
ROMA | SALA DELLA REGINA | CAMERA DEI DEPUTATI
LUCA DE CARLO
presidente Commissione Industria, commercio,
turismo, agricoltura e produzione agroalimentare
Senato della Repubblica
CIRO MASCHIO
presidente Commissione Giustizia
Camera dei deputati
Per la partecipazione è
obbligatorio iscriversi
al seguente link entro il 9 luglio.
CHIARA BRAGA
capogruppo Pd Camera dei deputati
MARGHERITA CASSANO
prima presidente Corte di Cassazione
GIOVANNI MELILLO
L’accesso alla sala sarà consentito
sino alla capienza massima.
Obbligo per gli uomini di giacca.
procuratore nazionale antimafia
GIUSEPPE BUSIA
In base all’art.7 del regolamento
della formazione professionale
del Consiglio Nazionale
Forense, la presentazione di
“Ecomafia 2023” è accreditata
per l’anno 2023 dal Consiglio
dell’Ordine degli Avvocati di
Roma e la partecipazione allo
stesso comporta l’attribuzione
di 3 crediti formativi ordinari.
presidente Autorità Nazionale Anticorruzione
MARIA SICLARI
direttrice generale Ispra
CONCLUSIONI
STEFANO CIAFANI
presidente nazionale Legambiente
E C O M A F I A 20 2 3 È E D I TO D A
M E D I A PA R T N E R
http://www.noecomafia.it
verso il XII CONGRESSO NAZIONALE | ROMA 1- 3 DICEMBRE 2023