
(AGENPARL) – gio 06 luglio 2023 Comune di Cesena
Ufficio Stampa
Agli organi di informazione
VIVERE L’ESTATE NEIQUARTIERI | AL RAVENNATE VA IN SCENA LA RASSEGNA
“LUGLIO NEI PARCHI”
IL PRIMO APPUNTAMENTO SI TERRÀ MERCOLEDÌ 12 LUGLIO CON LO SPETTACOLO
DI GIUSEPPE VIROLI
Un’estate all’aria aperta e a contatto con la natura per il Quartiere
Ravennate che, con l’avvio del nuovo mese, presenta la rassegna intitolata
“Luglio nei Parchi”, promossa insieme al Comune e caratterizzata da eventi
di cultura, spettacolo ed intrattenimento che andranno in scena nei giardini e
parchi del quartiere. Il primo appuntamento in programma si terrà
mercoledì 12 luglio al parco di via Galimberti di Martorano: “L’uomo del
Kamishibai e altre storie in bicicletta”, spettacolo a cura di Giuseppe Viroli,
alle ore 20:30. Questo spettacolo, realizzato insieme all’Associazione
Barbablù, promuove la tradizione giapponese del teatrino del Kamishibai,
montato sul retro di una bicicletta. Si tratta di un intrattenimento semplice, di
strada ma intimo, con pochi ma curatissimi ingredienti. Le storie vanno da
“L’uomo del kamishibai” di Allen Say a “Il soldato e il cavallo” di Gek Tessaro,
“Spettri streghe e mazapegul” di Elisa Rocchi e Marianna Balducci, fino alla
fiabe giapponesi, a partire da “Issunboshi” (Pollicino) nell’adattamento di
Viroli.
Il secondo appuntamento è fissato per mercoledì 19 luglio. Si tratta di
“Supereroi” a cura di Roberto Fabbri, presso il Giardino per Cristina, a Ronta,
alle ore 20:30. Come e quando sono nati i Supereroi (maschere, travestimenti,
fumetti), quelli buoni e quelli cattivi (abbinamenti), i poteri derivanti dagli
animali e dalla natura, indovinare i nomi, prove pratiche legate agli oggetti
che utilizzano.
Il terzo ed ultimo appuntamento sarà giovedì 27 luglio con la “Festa dei
colori” sempre a cura di Roberto Fabbri, presso il Parco di via Allocatelli, San
Martino in Fiume. Emozioni, scenette, arte e personaggi dal magico mondo
dei colori. Come nascono e sono percepiti i colori in natura, le filastrocche e i
racconti che ce li hanno fatti conoscere, le loro proprietà e le emozioni a cui li
colleghiamo, costruendo storie e gag mimate relative a ciascuno di essi
utilizzando un vasto campionario di pupazzi, oggetti e sorprese messo a
disposizione dal conduttore.
Tutti gli appuntamenti saranno ad ingresso gratuito.
Cesena, 6 luglio 2023