
(AGENPARL) – gio 06 luglio 2023 SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE, MINISTRI ABODI E PICHETTO: STRAORDINARIA OPPORTUNIT?€ PER IL NOSTRO PAESE
Da oggi al 29 settembre 2023 gli enti iscritti all’Albo del Servizio Civile Universale (SCU) potranno presentare nuovi progetti nell’ambito del Servizio Civile Ambientale, per complessivi 2.200 posti.
“Con questo nuovo bando di progettazione si apre per gli Enti, e a stretto giro anche per i giovani, la possibilit? di attuare iniziative concrete, sistematiche, organizzate e finalizzate, dedicate all’ambiente ad ampio spettro, alla sostenibilit?, anche attraverso lo sviluppo, la crescita e l’affermazione dell’educazione ambientale applicata, nella dimensione quotidiana”. Lo dichiara il Ministro per lo Sport e i Giovani, con delega al SCU, Andrea Abodi.
Frutto di un protocollo d’intesa con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e giunto alla sua seconda fase di progettazione dopo quella dello scorso anno, il Servizio Civile Ambientale vuole essere un tassello importante, sia nell’attuazione del PNRR, che della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS), della quale l’Italia si ?¨ dotata per realizzare i principi e gli obiettivi dell’Agenda 2030.
Nello specifico il Servizio Civile Universale ?¨ annoverato tra i protagonisti individuati per l’attuazione del Vettore “Cultura per la sostenibilit? â€