
(AGENPARL) – gio 06 luglio 2023 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://ufficio-stampa.musvc2.net/e/r?q=Lu%3d9CLvJ_AsYq_L3_xrlr_87_AsYq_K8gVGTiX.xEg05Kv.48E_xrlr_87y_JWti_TlI7D.gJ9P_xrlr_87_AsYq_L8l95_JWti_UjGFO2_IjuV_Sy8F74_JWti_UjE_AsYq_K8m6R_JWti_UjK7O4PP67-7_AsYq_L6jXSSu4t3_xrlr_8W_AsYq_KX4_IjuV_TwHv_IjuV_SOI_FYP7gV5-T_xrlr_8Wy_JWti_Tl4N8_xrlr_95FJ5OgeRn%26v%3dSAaKUC%265%3d6MyMvT.t6C%26Ay%3dUNZ8%26C%3dJ%26F%3d7ROT%26u%3dSQVE%26K%3d-OXCUR3g2tU9R&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Image]
Un nuovo allargamento a Est per l’UE,
prospettive dopo l’aggressione all’Ucraina
Primo seminario organizzato da LEAP – Luiss Institute for Analysis and Policy
Giovedì 6 luglio 2023, ore 16.00
Aula Polivalente, Campus Luiss Viale Romania 32, Roma
Si terrà oggi, giovedì 6 luglio, alle ore 16:00, il primo seminario organizzato dal Luiss Institute for Analysis and Policy – LEAP, il nuovo think tank Luiss dedicato ai temi europei. Al centro dell’incontro, le prospettive dell’allargamento dell’Unione Europea verso Est dopo l’aggressione all’Ucraina.
Saluti istituzionali a cura di Valentina Meliciani Direttrice, Luiss Institute for European Analysis and Policy.
Introduzione di Domenico Siniscalco Presidente, Luiss Institute for European Analysis and Policy.
Relatori:
– Sergio Fabbrini, Head del Dipartimento di Scienze Politiche e Intesa Sanpaolo Chair on European Governance, Università Luiss Guido Carli;
– Nicola Verola, Direttore Generale l’Europa e per la Politica Commerciale Internazionale, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale;
– Alina Mungiu Pippidi, Professoressa di Scienze Politiche, Università Luiss Guido Carli.
Conclusioni a cura di Sabino Cassese Presidente del Comitato Scientifico, Luiss Institute for European Analysis and Policy.
Press Office
Luiss
Libera Università Internazionale
degli Studi Sociali Guido Carli
Viale Pola, 12 – 00198 Roma
Annalisa Pacini
Head of Press Office
Francesco Garibaldi
Press Office