
(AGENPARL) – gio 06 luglio 2023 COMUNICATO STAMPA
Il Laboratorio integrato di Intelligenza Artificiale e Informatica in Medicina al lavoro per un supporto alla decisione medica
A spiegarlo il prof. Terenziani: «grazie alla digitalizzazione delle linee guida»
Può la digitalizzazione delle linee guida cliniche supportare il processo decisionale del medico? Questa la domanda alla base del progetto Glare, sviluppato all’interno del Laboratorio integrato di Intelligenza Artificiale e Informatica in Medicina.
Un lavoro portato avanti, in particolare, da Paolo Terenziani, professore ordinario di Informatica del DiSIT, il Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica dell’Università del Piemonte Orientale, diretto da Leonardo Marchese, che è parte integrante dei Laboratori di Ricerca nati con il DAIRI – Dipartimento Attività Integrate Ricerca Innovazione dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria, diretto da Antonio Maconi, per sviluppare nuovi percorsi di supporto all’attività dei medici per una migliore e più precisa cura dei pazienti.
In particolare Glare prevede di acquisire in digitale le linee guida cliniche, normalmente invece accessibili in formato cartaceo, in modo da permettere una più veloce e pratica consultazione e, soprattutto, di interagire con i dati anonimi dei pazienti restituendo profili di cura e raccomandazioni più adatte.