
(AGENPARL) – mer 05 luglio 2023 NOTA STAMPA
La Città della Pizza, si chiude la caccia dei talenti per l’edizione 2023.
La Città della Pizza a Corato (Bari): vincono Francesco Pellegrino (Pizzeria
Levante- Altamura), Marco Cacace (Pizzeria Noel- Lecce)
e Stefano Pinto (Arte Bianca – Corato)
Accedono al ripescaggio nazionale Luigi Gentile (Cirasella-Monopoli)
e Alessandro Stripoli (Piccinni 28 – Bari)
Terminano a Corato (Bari), nella bellissima sede dell’Azienda Molino Casillo le selezioni della settima
edizione de La Città della Pizza, il fortunato format che da anni costituisce un irrinunciabile appuntamento
per appassionati e addetti ai lavori. Dopo Milano, Firenze, Palermo e Napoli, è stato il turno di Corato,
l’ultima delle 5 tappe, che ha costruito la squadra di pizzaioli presente al grande evento di Roma (20-21-22
ottobre). A Corato (Bari) lo scouting dei talenti dell’arte bianca è stato ospitato nella prestigiosa sede
dell’Azienda Molino Casillo.
“La tappa pugliese ha concluso il più grande concorso italiano dedicato ai pizzaioli professionisti – afferma
Emiliano De Venuti, ideatore de La Città della Pizza – Il livello di adesione e coinvolgimento è stato altissimo.
Centinaia le candidature arrivate da tutta la Puglia, ma anche dalle Regioni limitrofe, a riprova che c’è tanta
qualità e bravura fuori dai ranghi “dei più famosi”. Per un giorno Corato ha visto gareggiare pizzaioli di
talento che non solo si sono sfidati, ma che soprattutto hanno avuto modo di confrontarsi e, perché no,
anche imparare l’uno dall’altro”
Le pizze dei 30 concorrenti, sono state valutate con estrema attenzione da una giuria che, oltre alla presenza
di Luciano Pignataro e Luciana Squadrilli, in questo caso Presidenti di Giuria, ha potuto schierare maestri
della pizza come Andrea Godi, Cristiano Taurisano, Francesco De Simone affiancati dalle giornaliste
Stefania Leo e Barbara Politi.
Un panel attento ed esperto che alla fine ha decretato i tre vincitori della quinta tappa del Tour nazionale de
La Città della Pizza:
FRANCESCO PELLEGRINO – Pizzeria Levante (Altamura) ha presentato come Cavallo di battaglia “Pizza
Nerano” preparata con Crema di Zucchine, Mozzarella di Bufala, Chips di zucchine, Provolone del Monaco
Olio extravergine di oliva Azienda De Palo
MARCO CACACE – Pizzeria Noel (Lecce) con la pizza cavallo di battaglia “Norma di Mare” con Stracotto di
San Marzano, Melanzane fritte Pesce spada scottato, Bucce di melanzane fritte, Pelato al forno, Olio
extravergine di oliva Azienda De Palo
STEFANO PINTO – Arte Bianca (Corato) con la pizza cavallo di battaglia “Col-Orata preparata con Crema di
zucchine, Zucchine fritte, Insalata di zucchine e fiori, Filetto di Orata impanato al mais e limone, Datterino
rosso arrosto, Crema di datterino giallo, Olio extravergine di oliva Azienda De Palo
Accedono al ripescaggio nazionale, con la possibilità di entrare a far parte de La Città della Pizza 2023 anche
LUIGI GENTILE (Cirasella – Monopoli) e ALESSANDRO STRIPOLI (Piccinni 28 – Bari).
Tutti i pizzaioli vincitori, così come gli altri, si sono sfidati anche sulla preparazione della pizza tradizionale
Margherita/Marinara preparate con i prodotti presenti in dispensa:
Pomodori pelati Cirio Alta Cucina
Fior di latte Latteria Sorrentina
Farina Molino Casillo
Olio extravergine di oliva Azienda De Palo
Olio extravergine di oliva Azienda Podere Tiberi
L’appuntamento ora è per la tappa di Roma che si terrà il 20, 21, 22 ottobre.