
(AGENPARL) – mar 04 luglio 2023 Comune di Cesena
Ufficio Stampa
Agli organi di informazione
NUOVA SEDE DELLA CASA DI GESSO A SAN VITTORE DI CESENA
APPUNTAMENTO PER VENERDÌ 7 LUGLIO ALLE ORE 18:30
Venerdì 7 luglio, alle ore 18:30, Casa di Gesso inaugura la sua nuova sede a
San Vittore di Cesena (via Braghittina 879), con un pomeriggio di attività
laboratoriali, giochi, installazioni, musica e aperitivo per sperimentare la
meraviglia del teatro. Dopo il taglio del nastro di questo spazio che nasce dal
desiderio di creare un luogo di sperimentazione per l’infanzia e l’adolescenza,
aperto alla città, alle scuole, alle famiglie, si terrà la visita agli spazi entro cui
sono state programmate due installazioni adatte a tutta la famiglia: l’azione
collettiva di cucito “Unisciti: Un ago e un filo per unire assieme un mondo
intero” a cura di Samantha Turci e Ilaria Ricchi e l’installazione sonora
“Dialoghi dell’Infanzia” a cura di Beatrice Baruffini e Associazione Micro
Macro.
Lo spazio si sviluppa in una sala teatrale e un’arena all’aperto in cui giocare e
fare spettacolo, l’atelier per le arti sceniche per costruire nuovi mondi, la
biblioteca per scoprirne sempre di nuovi e saperli riscrivere in vari modi, uno
spazio prove per ospitare artisti, esperti e collaboratori e il giardino con gli
alberi e le sue fioriture. Il progetto architettonico è a cura di Pier Currà
Architettura. Questo magico spazio è la nuova sede di Casa di Gesso – scuolina
di teatro e arti sceniche a misura di nuove generazioni. Casa di Gesso è una
piccola scuola per fare esperienza di diverse pratiche dell’arte e della tecnica
teatrale. Un percorso tra storie, land art, arti sceniche, esplorazione
dell’intorno, prove e messa in scena, lettura e scrittura, musicalità e danza,
lingua dei segni e vocalità, installazioni collettive e costruzioni, tutto vissuto
attraverso il gioco.
Il teatro e il gioco hanno tanto in comune: c’è l’andare e il venire tra
l’esperienza e l’invenzione, c’è il rafforzarsi dell’attitudine all’esplorazione! I
corsi sono rivolti a bambini e bambine dai 4 ai 16 anni, ripartiranno a
settembre dopo la pausa estiva con tante novità! Con l’apertura dello spazio
alla cittadinanza si conclude Extra – performance e architetture a misura di
nuove generazioni, un festival multidisciplinare dedicato all’arte performativa,
alla pedagogia e alla comunità territoriale che dal 22 giugno si è sviluppato a
Cesena attraverso diversi appuntamenti dedicati a bambini/e, ragazzi/e e alle
famiglie con una programmazione di performance, spettacoli, laboratori,
installazioni ed esplorazioni.
L’ingresso è gratuito ma occorre confermare la presenza al numero:
Casa di Gesso è un progetto di Aidoru Associazione a cura di Pier Currà
Architettura, visual communication: Ursula Borroni e Serena Poletto Ghella,
con il sostegno di: Regione Emilia-Romagna, ERcreativa, Comune di Cesena,
Che Spettacolo! L’estate a Cesena, con il patrocinio di Fondazione Italia Patria
della Bellezza, sponsor: Amadori, Scarpellini Garden Center, Brodino
Pastificio, Romagna Iniziative, Che Casa Immobiliare.
Cesena, 4 luglio 2023