
(AGENPARL) – ven 30 giugno 2023 Uispress n. 25 – venerdì 30 giugno 2023 Anno XLI
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/1/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3Nwb3J0LWUtbGF2b3JvLTEtbHVnbGlvLWFsLXZpYS1sYS1yaWZvcm1h?_d=85T&_c=3d8d133d
Sport e lavoro: il 1 luglio al via la riforma. Poi il nuovo correttivo con ulteriori semplificazioni. Parla T. Pesce
Il conto alla rovescia è ormai terminato. Entra infatti in vigore sabato 1 luglio 2023 la riforma del lavoro nelle associazioni e società sportive, contenuta nel combinato disposto dei decreti legislativo [36](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/2/aHR0cHM6Ly93d3cubm9ybWF0dGl2YS5pdC9hdHRvL2NhcmljYURldHRhZ2xpb0F0dG8_YXR0by5kYXRhUHViYmxpY2F6aW9uZUdhenpldHRhPTIwMjEtMDMtMTgmYXR0by5jb2RpY2VSZWRhemlvbmFsZT0yMUcwMDA0MyZhdHRvLmFydGljb2xvLm51bWVybz0wJmF0dG8uYXJ0aWNvbG8uc290dG9BcnRpY29sbz0xJmF0dG8uYXJ0aWNvbG8uc290dG9BcnRpY29sbzE9MTAmcUlkPSZ0YWJJRD0wLjM4ODM4NDIzNTIzNTE5MDk0JnRpdGxlPWxibC5kZXR0YWdsaW9BdHRv?_d=85T&_c=21f4e34a) e [39](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/3/aHR0cHM6Ly93d3cubm9ybWF0dGl2YS5pdC9hdHRvL2NhcmljYURldHRhZ2xpb0F0dG8_YXR0by5kYXRhUHViYmxpY2F6aW9uZUdhenpldHRhPTIwMjEtMDMtMTkmYXR0by5jb2RpY2VSZWRhemlvbmFsZT0yMUcwMDA0NiZhdHRvLmFydGljb2xvLm51bWVybz0wJmF0dG8uYXJ0aWNvbG8uc290dG9BcnRpY29sbz0xJmF0dG8uYXJ0aWNvbG8uc290dG9BcnRpY29sbzE9MTAmcUlkPSZ0YWJJRD0wLjM4ODM4NDIzNTIzNTE5MDk0JnRpdGxlPWxibC5kZXR0YWdsaW9BdHRv?_d=85T&_c=76e08b7f) del 2021. Un percorso senza dubbio lungo e tortuoso, avviato con la legge delega 86 dell’agosto 2019, la cui finalità era quella di delegare all’esecutivo il compito di intervenire per un rinnovamento strutturale del modello giuslavoristico sportivo italiano. Un percorso che l’Uisp ha seguito attivamente a 360°, giorno dopo giorno, con l’obiettivo di migliorare i testi normativi. “Si tratta senza dubbio di una riforma importante, un cambiamento epocale nato dall’esigenza di dare piena legittimità e giuste tutele alle centinaia di migliaia di lavoratori e lavoratrici sportive”, ricorda Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/4/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3Nwb3J0LWUtbGF2b3JvLTEtbHVnbGlvLWFsLXZpYS1sYS1yaWZvcm1h?_d=85T&_c=c4869f82)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/5/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3VuZXN0YXRlLWFsbGEtZ3JhbmRlLWNvbi1pLWNlbnRyaS1lc3RpdmktbXVsdGlzcG9ydC11aXNw?_d=85T&_c=f789a8c5
Un’estate alla grande con i Centri Estivi Multisport Uisp in tutta Italia. Parla Loredana Barra
In ogni regione, nei grandi centri urbani e nei piccoli, le proposte Uisp stanno colorando le giornate di scuola di bambini e bambine, ma anche di adolescenti e giovani. Sono centinaia le attività sportive, di movimento, laboratoriali o ludico-motorie che vengono organizzate ogni giorno, adatte a tutti i gusti, alle diverse età e abilità, alla portata di tutti per promuovere una crescita sana in relazione con i gruppi di coetanei e gli educatori Uisp. Per conoscere tutte le proposte Uisp attive sul territorio [clicca qui](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/6/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2NlbnRyaS1lc3RpdmktbXVsdGlzcG9ydC11aXNwLTIwMjM?_d=85T&_c=c5f457a4). “Gli appuntamenti estivi sono il risultato di mesi di studio e preparazione per offrire ai piccoli partecipanti la migliore proposta educativa possibile – racconta Loredana Barra, responsabile politiche educative e inclusione Uisp – Nei prossimi giorni, con la fine della scuola materna, prenderanno il via anche le attività rivolte a bimbi e bimbe dai 3 ai 6 anni”. Una delle novità di quest’anno è il contest: una gara di disegni per i più piccoli, mentre ragazzi e ragazze a partire dagli 11 anni potranno partecipare girando un cortometraggio con lo smartphone su un tema sociale a loro scelta e i tre migliori di ogni Comitato saranno premiati. [GUARDA IL VIDEO CHE PRESENTA I CENTRI ESTIVI MULTISPORT UISP 2023](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/7/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2NlbnRyaS1lc3RpdmktbXVsdGlzcG9ydC0yMDIz?_d=85T&_c=0638a0ed)
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/8/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3VuZXN0YXRlLWFsbGEtZ3JhbmRlLWNvbi1pLWNlbnRyaS1lc3RpdmktbXVsdGlzcG9ydC11aXNw?_d=85T&_c=886defb0)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/9/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2x1aXNwLWFsbGEtMTYtZWRpemlvbmUtZGVsLWZlc3RpdmFsLWRlbC1zb2xlLWEtcmljY2lvbmU?_d=85T&_c=c6c1d3a6
L’Uisp alla 16^ edizione del Festival del Sole a Riccione. Intervengono P. Morara e M. Ascani
Il Festival del Sole è la più grande manifestazione internazionale di “ginnastica libera” dell’Europa meridionale. Dal 2 al 7 luglio, per la 16esima edizione del Festival, un gran numero di atleti ed atlete provenienti da tutto il mondo è pronto ad esibirsi nelle grandi arene sul lungomare di Riccione, davanti a un vasto pubblico. “Io ho partecipato alla prima edizione nel 1989 – racconta Paola Morara, responsabile Ginnastiche Uisp – la Uisp era presente già da allora ed ha sempre dato il suo sostegno alla manifestazione. Ricordo in particolare Oddone Giovanetti, il nostro storico dirigente, che era sempre presente al Festival. Questa iniziativa rappresenta fin dai suoi inizi una grande opportunità per tutte le società, un’esperienza diversa, senza nessuna classifica e grande spazio per la creatività”. Da sempre la Uisp abbraccia questa manifestazione: “Al Festival del Sole la filosofia Uisp è alla base: da noi dire sport per tutti non è solo uno slogan”, ricorda Maurizio Ascani, direttore generale della manifestazione. [GUARDA L’INTERVISTA A MAURIZIO ASCANI](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/10/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2xpbnRlcnZpc3RhLWEtbWF1cml6aW8tYXNjYW5pLWRpcmV0dG9yZS1nZW5lcmFsZS1mZXN0aXZhbC1kZWwtc29sZS0yMDIz?_d=85T&_c=e71c12e3)
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/11/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2x1aXNwLWFsbGEtMTYtZWRpemlvbmUtZGVsLWZlc3RpdmFsLWRlbC1zb2xlLWEtcmljY2lvbmU?_d=85T&_c=1543c282)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/12/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3Nwb3J0LWltcGFjdC1sYWItYW5jb3JhLXBvY2hpLWdpb3JuaS1wZXItcHJvcG9ycmUtbGEtcHJvcHJpYS1pZGVh?_d=85T&_c=600982ae
Sport Impact Lab: ancora pochi giorni per proporre la propria idea. Parla Salvatore Farina
Mancano pochissimi giorni alla chiusura del contest Sport Impact Lab, lanciato dall’Uisp per promuovere lo sviluppo di nuove imprenditorialità sportive. La scadenza è fissata alle 23.59 del 5 luglio. Tutte le informazioni e i moduli per partecipare sono disponibili [a questo link](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/13/aHR0cHM6Ly93d3cuc3BvcnRwZXJ0dXR0aS5ldS9jb250ZXN0LSUyMHNwb3J0LWltcGFjdC1sYWIv?_d=85T&_c=97b97f10). Il contest rientra nelle 5 azioni del progetto SportPerTutti, promosso dall’Uisp. “Siamo molto soddisfatti – commenta Salvatore Farina, responsabile politiche per la progettazione Uisp – è la nostra prima esperienza con un bando simile e sono già arrivate circa trenta proposte innovative. Abbiamo ricevuto un bel riscontro e importanti segnali di attenzione. Il contest si sta rivelando l’azione più innovativa del progetto SportPerTutti, di per sè già molto sfaccettato e originale”. Alle tre migliori idee sarà assegnato anche un contributo in denaro da poter utilizzare per l’avvio della propria attività. [SCARICA LA BROCHURE](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/14/aHR0cHM6Ly93d3cuc3BvcnRwZXJ0dXR0aS5ldS93cC1jb250ZW50L3VwbG9hZHMvMjAyMy8wNS9zcG9ydC1pbXBhY3QucGRm?_d=85T&_c=9bc9ec13)
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/15/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3Nwb3J0LWltcGFjdC1sYWItYW5jb3JhLXBvY2hpLWdpb3JuaS1wZXItcHJvcG9ycmUtbGEtcHJvcHJpYS1pZGVh?_d=85T&_c=580d58f4)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/16/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2NhbGEtaWwtc2lwYXJpby1zdWxsby1zcG9ydC12aWxsYWdlLTc1LWlsLWJpbGFuY2lvLWRpLXRpemlhbm8tcGVzY2U?_d=85T&_c=8551dd92
Cala il sipario sullo Sport Village 75 Uisp a Rimini e Riccione: il bilancio di Tiziano Pesce
Dopo tre fine settimana di gare, dall’8 al 25 giugno, quattro SdA si sono avvicendati nelle finali dei Campionati nazionali di pallavolo, basket, nuoto e calcio. In questo video abbiamo raccolto alcuni dei momenti salienti delle fasi di gioco e delle interviste. [GUARDA IL VIDEORACCONTO DEL VILLAGGIO](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/17/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3ZpbGxhZ2dpby11aXNwLTc1LWlsLXJhY2NvbnRvLXRyYS1mZXN0YS1lLXNwb3J0?_d=85T&_c=6c5d7aa0) Altre informazioni, foto, video e news le puoi trovare sul [sito internet](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/18/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvdmlsbGFnZ2lvdWlzcA?_d=85T&_c=ff1caff8) creato appositamente per raccontare il Villaggio Uisp 75. Ringraziamo Uisp Emilia Romagna e Uisp Rimini che, insieme a Uisp nazionale, hanno contribuito al successo dell’iniziativa. Grazie ancora a Comune di Rimini e Comune di Riccione che hanno sostenuto l’Uisp Sport Village insieme a Marsh, Ecopneus, Algida, Digital Promoter, Wilson, Gala e Agla. “Il bilancio non può che essere estremamente positivo, grazie all’impegno dei nostri Settori di attività – dice Tiziano Pesce, presidente Uisp nazionale – Hanno partecipato atlete e atleti di ogni età, con al seguito tanti accompagnatori: questa è la dimostrazione che abbiamo ripreso alla grande le attività dopo il periodo della pandemia, riportando lo sportpertutti negli impianti, nelle piscine, nelle palestre e sui campi di gioco”. [GUARDA L’INTERVISTA A TIZIANO PESCE](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/19/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3NwYW4tY2xhc3NsYWJlbC1sYWJlbHN1Y2Nlc3N2aWRlb3NwYW5icmJyLXRpemlhbm8tcGVzY2UtYWwtdmlsbGFnZ2lvLXVpc3AtNzUtbGludGVydmlzdGE?_d=85T&_c=b4f43fef)
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/20/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2NhbGEtaWwtc2lwYXJpby1zdWxsby1zcG9ydC12aWxsYWdlLTc1LWlsLWJpbGFuY2lvLWRpLXRpemlhbm8tcGVzY2U?_d=85T&_c=df99b554)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/21/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3ZpdmljaXR0cG9ydGUtYXBlcnRlLW5lbC1jYXJjZXJlLWRpLWJhcmNlbGxvbmEtcG96em8tZGktZ290dG8?_d=85T&_c=232759f7
Uisp sulla Rai con Vivicittà-Porte Aperte nel carcere di Barcellona Pozzo di Gotto (Me)
Dopo aver fatto tappa in varie località italiane, sabato 24 giugno Vivicittà-Porte Aperte è entrata nella Casa circondariale “Vittorio Madia” di Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina, con una corsa speciale, legata alla riabilitazione sociale di chi è in carcere. L’idea di questa giornata è del progetto “Giocare per diritto”, promosso da Uisp Sicilia, sostenuto dall’impresa sociale Con i bambini e finanziato attraverso il bando pubblico “Un passo avanti”. Settantacinque detenuti, insieme ai loro figli e le loro mogli, hanno partecipato ad una corsa che ha rappresento un momento di libertà, in cui le famiglie sono state libere di ritrovarsi, senza le sbarre della sala colloqui. Santino Cannavò, presidente Uisp Messina, ai microfoni del TgR Rai Sicilia dice: “L’obiettivo è riprodurre i rapporti umani che sono stati spezzati per motivi contingenti e che hanno un’influenza negativa sulla famiglia, in particolar modo sui figli”. [GUARDA IL SERVIZIO DELLA TGR RAI SICILIA](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/22/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3Nwb3J0LWUtY2FyY2VyaS12aXZpY2l0dHBvcnRlLWFwZXJ0ZS1uZWxsYS1jYXNhLWNpcmNvbmRhcmlhbGUtZGktYmFyY2VsbG9uYS1wb3p6by1kaS1nb3R0by1tZQ?_d=85T&_c=6ed19e83)
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/23/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3ZpdmljaXR0cG9ydGUtYXBlcnRlLW5lbC1jYXJjZXJlLWRpLWJhcmNlbGxvbmEtcG96em8tZGktZ290dG8?_d=85T&_c=ee0e43db)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/24/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3Nwb3J0LWNpdmljby1hLXRvcmluby1naW92YW5pLXByb3RhZ29uaXN0aS1kZWwtY2FtYmlhbWVudG8tc29jaWFsZS1hdHRyYXZlcnNvLWxvLXNwb3J0?_d=85T&_c=10b120f6
Sport Civico a Torino: i giovani protagonisti di cambiamento sociale
Torino è una delle 7 città protagoniste del progetto Uisp Sport Civico. Il Comitato Uisp coinvolgerà giovani e adolescenti in iniziative che promuovano il benessere psicofisico e favoriscano l’inclusione sociale e lo sviluppo sostenibile attraverso la pratica sportiva. Parla Matteo Mastorci
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/25/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3Nwb3J0LWNpdmljby1hLXRvcmluby1naW92YW5pLXByb3RhZ29uaXN0aS1kZWwtY2FtYmlhbWVudG8tc29jaWFsZS1hdHRyYXZlcnNvLWxvLXNwb3J0?_d=85T&_c=5b36ac57)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/26/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3VuLWR1ZS10cmUtc3BvcnQtYS1wYXJtYS1zaS1zY29wcmUtbGEtZ2lubmFzdGljYS1hY3JvYmF0aWNh?_d=85T&_c=757cae3a
“Un, due, tre, sport!”. A Parma si scopre la ginnastica acrobatica
Bambini, bambine, pre-adolescenti e adolescenti coinvolti in attività di pratica sportiva gratuita su tutto il territorio nazionale. Questo il piano promosso da “Un, due, tre, sport!” il progetto Uisp che vuole avvicinare la fascia giovanile all’attività sportiva e motoria. Conosciamo le attività di Parma
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/27/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3VuLWR1ZS10cmUtc3BvcnQtYS1wYXJtYS1zaS1zY29wcmUtbGEtZ2lubmFzdGljYS1hY3JvYmF0aWNh?_d=85T&_c=3b1e3b3a)
Ecco i corsi di formazione Uisp in programma nei prossimi giorni
Proseguono i percorsi formativi per le unità didattiche di base e per il rilascio di qualifiche, anche se in modalità ridotta in vista dell’estate. Sono circa 150 le qualifiche nazionali che l’Uisp rilascia, riferite alle 180 discipline organizzate in tutta Italia, a cui si aggiungono i corsi per dirigenti
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/29/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2VjY28taS1jb3JzaS1kaS1mb3JtYXppb25lLXVpc3AtaW4tcHJvZ3JhbW1hLW5laS1wcm9zc2ltaS1naW9ybmktMg?_d=85T&_c=8c97eff7)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/30/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3NpLXN2b2x0by1pbC1jb25zaWdsaW8tbmF6aW9uYWxlLXVpc3A?_d=85T&_c=1d6f09bf
Consiglio nazionale Uisp: accelerare la transizione
Si è tenuto sabato 24 giugno 2023 il Consiglio Nazionale Uisp. All’ordine del giorno, tra le altre cose, le comunicazioni del presidente Tiziano Pesce, l’approvazione del bilancio preventivo 2023-2024 e altri punti. Ecco il resoconto della riunione e degli argomenti trattati
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/31/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3NpLXN2b2x0by1pbC1jb25zaWdsaW8tbmF6aW9uYWxlLXVpc3A?_d=85T&_c=fa648c51)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/32/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3Vpc3Atcm9tYS1udW92YS10YXBwYS1kZWwtdmlhZ2dpby1hbGxhLXNjb3BlcnRhLWRlbGxlLXNvY2lldC1zcG9ydGl2ZQ?_d=85T&_c=56977f59
Uisp Roma: riflettori sulla pallavolo mista con l’Asd Duemila12
Nuovo appuntamento con la rubrica del Comitato Uisp Roma: protagonista la squadra dell’Amatori Misto dell’associazione Duemila12, nata nel 2003 con l’obiettivo di creare un polo di aggregazione sportivo, sociale, ricreativo e culturale. [GUARDA IL VIDEO](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/33/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL3dhdGNoP3Y9MjUxMjc3MzU0NTU1ODMxNw?_d=85T&_c=8d80e9b9)
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/34/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3Vpc3Atcm9tYS1udW92YS10YXBwYS1kZWwtdmlhZ2dpby1hbGxhLXNjb3BlcnRhLWRlbGxlLXNvY2lldC1zcG9ydGl2ZQ?_d=85T&_c=6d2218c8)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/35/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2FkLWFsYmFyZWxsYS1yby1zaS1zb25vLXN2b2x0aS1pLWNhbXBpb25hdGktZ2lvdmFuaWxpLWRpLXRlbm5pcy11aXNw?_d=85T&_c=c547f3d1
Ad Albarella (Ro) si sono svolti i Campionati giovanili di tennis Uisp
L’isola in provincia di Rovigo ha ospitato gli atleti e le atlete di tennis dagli 8 ai 18 anni. “È stata la festa del tennis”, dice Alessandro Barba, responsabile Tennis Uisp. L’evento ha confermato i numeri in crescita della stagione con 150 presenze provenienti da varie regioni d’Italia
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/36/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2FkLWFsYmFyZWxsYS1yby1zaS1zb25vLXN2b2x0aS1pLWNhbXBpb25hdGktZ2lvdmFuaWxpLWRpLXRlbm5pcy11aXNw?_d=85T&_c=696e6439)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/37/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3Vpc3Atem9uYS1mbGVncmVhLXByaW1vLXRvcm5lby10cmlhbmdvbGFyZS1kaS1zaXR0aW5nLXZvbGxleS0yMA?_d=85T&_c=b3540b99
Uisp Zona Flegrea: primo torneo triangolare di Sitting Volley 2.0
Il 20 giugno a Quarto (Na) si è tenuto il torneo di Sitting Volley 2.0. L’evento è stato organizzato dall’ASD Disabili in azione, affiliata Uisp che si occupa di persone con disabilità e, in particolare, dell’integrazione di ragazze e ragazzi tramite lo sport. Parlano Antonio Marciano e Luca Follero
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/38/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL3Vpc3Atem9uYS1mbGVncmVhLXByaW1vLXRvcm5lby10cmlhbmdvbGFyZS1kaS1zaXR0aW5nLXZvbGxleS0yMA?_d=85T&_c=b7c13c0b)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/39/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL21vdmllbWVudGktaS1jaWFrLWRlbGxvLXNwb3J0LXNvY2lhbGUtcGVyLXR1dHRpLXVpc3AxMzk?_d=85T&_c=467e0c5d
MovieMenti: i ciak dello sport sociale e per tutti Uisp
Ciak, azione! Sette giorni di sport, raccontati dai media ma non solo. Lo sport sociale e per tutti Uisp trova nel web il canale per raccontarsi. Emozioni, volti e attività dello sport sociale del territorio nel web riescono a ritrovare la possibilità di esprimersi e raccontarsi
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/40/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL21vdmllbWVudGktaS1jaWFrLWRlbGxvLXNwb3J0LXNvY2lhbGUtcGVyLXR1dHRpLXVpc3AxMzk?_d=85T&_c=87a4f4e8)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/41/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2NvbXVuaWNhemlvbmUtdWlzcC1sZS0xMC1uZXdzLXBpLWxldHRlLWRlZ2xpLXVsdGltaS1naW9ybmktMTE2?_d=85T&_c=8c70e4e4
Comunicazione Uisp: le 10 news più lette degli ultimi sette giorni
In questi giorni in primo piano: lo sport sociale Uisp nelle carceri di Lodi e Barcellona Pozzo di Gotto (Me); successo per i Campionati Uisp di basket in carrozzina; le consulenze di Sport Point sui temi del lavoro; i corsi di formazione Uisp; l’Uisp per la Giornata mondiale del rifugiato
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/42/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2NvbXVuaWNhemlvbmUtdWlzcC1sZS0xMC1uZXdzLXBpLWxldHRlLWRlZ2xpLXVsdGltaS1naW9ybmktMTE2?_d=85T&_c=2fe2e14a)
https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/43/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2lsLTV4MTAwMC1kZWxsYS1kaWNoaWFyYXppb25lLWlycGVmLWFsbHVpc3AtcGVyLXByb211b3ZlcmUtZGlyaXR0aTIwMjM?_d=85T&_c=d8076bbb
Il 5×1000 della dichiarazione Irpef all’Uisp per promuovere diritti
[Leggi l’articolo](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/44/aHR0cHM6Ly93d3cudWlzcC5pdC9uYXppb25hbGUvcGFnaW5hL2lsLTV4MTAwMC1kZWxsYS1kaWNoaWFyYXppb25lLWlycGVmLWFsbHVpc3AtcGVyLXByb211b3ZlcmUtZGlyaXR0aTIwMjM?_d=85T&_c=e62f31bc)
Per aggiornamenti consultare il sito [www.uisp.it](https://uispnazionale.invionews.net/nl/pdwc9n/kv0kygu/ws20j24/uf/45/aHR0cDovL3d3dy51aXNwLml0L25hemlvbmFsZS8?_d=85T&_c=e1f21b9c)
Uispress – agenzia giornalistica settimanale di cultura e sport sociale – periodico telematico con registrazione al Tribunale di Roma 109/83 del 21/03/83 – anno XLI
direttore responsabile: Ivano Maiorella
redazione: Elena Fiorani, Francesca Spanò
segreteria di redazione: Monica Tanturli
webmaster: Antonio Marcello