
(AGENPARL) – gio 29 giugno 2023 CONFINDUSTRIA
Taranto
Comunicato stampa
Oggetto: Martedì, 4 luglio p.v., “Sos-teniamoci”, evento in cui sarà presentato
il progetto “Futuro possibile: strumenti e percorsi per una prosperità
rinnovata” ideato da Confindustria Taranto. Ore 18, sede dell’Ex Convento
Sant’Antonio –Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale
subacqueo- Via Viola 12, Taranto.
Si chiama “Sos-teniamoci” l’evento organizzato da Confindustria Taranto che si
terrà il prossimo 4 luglio a partire dalle ore 18 nella sede dell’Ex Convento
Sant’Antonio –Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo,
in Via Viola 12, a Taranto.
Nel corso dell’incontro, sarà presentato il progetto “Futuro possibile: strumenti
e percorsi per una prosperità rinnovata” ideato da Confindustria Taranto.
Come è noto, le sfide della sostenibilità stanno da tempo spingendo le imprese
verso l’adozione di modelli di business nei quali, unitamente al ritorno
economico e finanziario, si perseguono ulteriori obiettivi connessi alla
generazione di valore per tutti i soggetti interessati e per l’ambiente.
Confindustria Taranto crede fortemente in questa prospettiva e pertanto ha
progettato un sistema di azioni ed interventi tesi a diffondere le pratiche di
sostenibilità e sostenerne l’adozione da parte delle imprese associate.
Nel corso dell’evento, che si svolgerà volutamente in una sede prestigiosa e di
grande suggestione come la Soprintendenza nazionale per il patrimonio
subacqueo, si discuterà con importanti relatori – tra cui docenti universitari,
esponenti della Regione Puglia e del sistema bancario – di sostenibilità integrale
quale strumento per un cambiamento del modello di sviluppo imprenditoriale.
Ad arricchire il panel degli interventi sono previste interessanti testimonianze
aziendali.
Dopo il benvenuto della Soprintendenza e i saluti di Salvatore Toma, Presidente
Confindustria Taranto, ad aprire i lavori sarà Lella Miccolis, Presidente Piccola
Industria di Confindustria Taranto, con l’introduzione al progetto “Futuro
Possibile. Strumenti e percorsi per una prosperità rinnovata”.
Seguirà l’intervento di Leonardo Becchetti, Professore ordinario di Economia
Politica presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata.
Subito dopo, è previsto un talk coordinato da Vito Albino, Professore ordinario
CONFINDUSTRIA
Taranto
di Ingegneria economico-gestionale presso il Politecnico di Bari, al quale
parteciperanno Gianna Elisa Berlingerio, Direttore Dipartimento Sviluppo
Economico della Regione Puglia, Alberto Pedroli, Direttore Regionale Basilicata,
Puglia e Molise di Intesa Sanpaolo, Diego Pisa, Amministratore Delegato
Teleperformance e Silvio Busico, Presidente Programma Sviluppo.
Al termine, è previsto un aperitivo nel Chiostro in occasione del quale si darà
avvio a specifiche e informali conversazioni tra i 5 corner dedicati ai seminari del
progetto (a cura di “Contatto Impresa Sociale”).
Gli organi di informazione sono invitati.
Taranto, 29 giugno 2023 Confindustria Taranto
Associazione degli Industriali della Provincia di Taranto
74100 Taranto Via Dario Lupo 65