
(AGENPARL) – gio 29 giugno 2023 A San Giovanni Valdarno la nona edizione della rassegna di film in pellicola “La nostra memoria inquieta”: il cinema di Martin Scorsese
In piazza Cesare Battisti tornano le proiezioni in pellicola 16 e 35 mm, quest’anno dedicate all’ “inventore dei sogni” Martin Scorsese. Serata di apertura lunedì 3 luglio alle 21 con il campione olimpico e mondiale di pugilato Patrizio Oliva
Nono anno per “La Nostra Memoria Inquieta”, l’esclusiva rassegna di film in pellicola che anche quest’anno viene organizzata dal Comune di San Giovanni Valdarno e dal Festival Orientoccidente, con la collaborazione di Proloco, Cineclub Sangiovannese e Valdarno Cinema Film Festival. Fra luglio e agosto, con inizio alle ore 21.15, una volta a settimana in piazza Cesare Battisti, le antiche mura di San Giovanni si trasformano ancora una volta in una popolare sala cinematografica d’altri tempi. Questa nona edizione della rassegna, curata come sempre da Alberto Vangelisti e Alessandro Elmetti, è dedicata al regista italo-americano Martin Scorsese, uno dei maggiori e più importanti “inventore di sogni” della storia del cinema.La serie di film inizierà lunedì 3 luglio con “Toro Scatenato” del 1980 con Robert De Niro, Joe Pesci, Cathy Moriarty. E sarà una serata speciale (con inizio alle ore 21) a cui parteciperanno il campione olimpico e mondiale professionisti di pugilato Patrizio Oliva, Fausto Narducci, scrittore e caporedattore della Gazzetta dello Sport; Marco Consolati, direttore della Scuola Nazionale di Pugilato e Leonardo De Nicola, giornalista sportivo.
Sarà possibile godersi la storia del pugile Jake LaMotta presentata e commentata da un notissimo campione di pugilato e da uno dei principali giornalisti sportivi.
Seguirà quindi lunedì 10 luglio Taxi driver, fondamentale lavoro di Scorsese del 1976 con Robert De Niro, Jodie Foster, Harvey Keitel; lunedì 17 luglio sarà la volta di Cape fear – il promontorio della paura (1991) con Robert De Niro, Nick Nolte, Jessica Lange; martedì 25 luglio il celebre New York, New York del 1977 con Liza Minnelli, Robert De Niro, Lionel Stander; lunedì 31 luglio Hugo Cabret del 2011 con Asa Butterfield, Chloë Grace Moretz, Jude Law, Ben Kingsley; infine lunedì 7 agosto Quei bravi ragazzi (1990) con Ray Liotta, Robert De Niro e Joe Pesci.