
(AGENPARL) – lun 26 giugno 2023 *Ribadita l’urgenza delle Strutture di coordinamento PSICOLOGI: AUPI,
“AFFRONTARE LE EMERGENZE PROFESSIONALI”Iacob agli Stati generali: “Da
Tribunali a reperibilità per urgenze"*
Il segretario generale nazionale dell’AUPI, il sindacato degli psicologi,
Ivan Iacob, ha portato numerosi temi urgenti agli Stati generali della
Psicologia, che si sono svolti nei giorni scorsi su proposta del Consiglio
dell'Ordine nazionale degli Psicologi.
*L'ATTIVITA' NEI TRIBUNALI. *Una delle emergenze riguarda “il ruolo che
perentoriamente i tribunali definiscono delle nostre attività, richiedendo
valutazioni in cui si presenta un evidente conflitto di interessi tra
sistema sanitario e giudiziale, e nella maggioranza dei casi con una
violazione del consenso al trattamento. Impropriamente il Servizio
sanitario è utilizzato quale CTU o CTP nei conflitti famigliari solo perché
gratuito. Attività che sono diventate ancora più complesse e rischiose con
l’approvazione della legge Cartabia".
*REPERIBILITA' IN CODICE ROSSO.* "C'è poi la richiesta di una nuova
modalità delle attività di psicologia, intendo la pronta disponibilità,
ovvero la reperibilità – ha proseguito Iacob di fronte ai colleghi -. Nel
post pandemia sono nati numerosi progetti che prevedono lo psicologo in
pronta disponibilità, come il “codice rosso” per la violenza e nel Pronto
soccorso. In quest’ultimo servizio ospedaliero, in crisi per i numerosi
accessi, la dimensione psicologica risulta un elemento fondamentale per la
presa in carico del paziente”.
*LE STRUTTURE DI COORDINAMENTO. *Ribadita, infine, l'improcrastinabilità
dell'attivazione delle Strutture di coordinamento delle attività
psicologiche, previste dalla legge n. 176 del 2020: “Rappresentano una
priorità per molteplici motivi, il principale è quello di dare la
possibilità di governare lo sviluppo della psicologia e di dialogare con le
Aziende sanitarie”, ha concluso il segretario nazionale AUPI.
[image: iacob (1) (1).jpeg]