
(AGENPARL) – lun 26 giugno 2023 Progetto Sportello Energia&Clima 2.0
per una transizione energetica di comunità
Eventi di lancio
Feltre
venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio 2023
Feltre, 26 giugno 2023
Le Amministrazioni comunali di Feltre e dei Comuni partner di Belluno, Pedavena, Borgo Valbelluna e Ponte Nelle Alpi,
presentano al territorio finalità e obiettivi del progetto “EUCF – Energia & Clima 2.0”, per uno sportello di area vasta del
bellunese, con due eventi di lancio, venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio.
“Il due eventi, legati e ravvicinati fra loro, – sottolineano le Amministrazioni protagoniste del progetto” – rappresentano
entrambi il leit motive dell’iiniziativa che, accanto all’attività di informazione finalizzata a sensibilizzare il territorio sulle
tematiche della transizione, associa un lavoro di servizio e accompagnamento a cittadini, imprese, gruppi ed enti locali, per
favorire la concreta realizzazione di interventi di miglioramento energetico.
Il primo evento, che vede come autorevole relatore il Prof. Carlo Barbante, è finalizzato a illustrare le acquisizioni della
scienza circa le cause dei cambiamenti climatici e le possibili conseguenze per la vita dell’uomo sul pianeta. In secondo
luogo, si entrerà nel merito delle principali misure che gli scienziati consigliano di assumere, per contrastare la tendenza in
atto e quindi mitigare gli impatti, attraverso la transizione ecologica.
L’obiettivo è definire il contesto, il perimetro, nel quale nasce e si sviluppa l’idea e il progetto dello Sportello 2.0 di area
vasta: uno strumento finalizzato a favorire l’adozione delle misure concrete di transizione ecologica in capo a cittadini, enti,
associazioni e imprese.
Il secondo evento è più “di servizio”, appunto.
Nello specifico, si parlerà del Bando Regionale Rottamazione Stufe 2023 che, cumulato con l’incentivo nazionale Conto
Termico, consente di effettuare l’intervento con una copertura che va dall’80 al 100% della spesa.
Il messaggio che si vuole portare ai cittadini è che per cogliere l’opportunità, è sufficiente presentare la preadesione entro il
prossimo 17 luglio; durante l’incontro verranno illustrate le modalità previste per l’accesso al bando, estremamente agili e
snelle.
Relatore dell’evento sarà Mauro Moretto, del gruppo di lavoro del progetto EUCF.
Di seguito la schede dettagliate dei due eventi di lancio: