
(AGENPARL) – lun 26 giugno 2023 [DS Automobiles]
26 giu 2023
[E-PRIX DI PORTLAND: UNA GARA DIFFICILE, MA CON OTTIME RIMONTE PER I PILOTI DS AUTOMOBILES](https://www.media.stellantis.com/it-it/ds/press/e-prix-di-portland-una-gara-difficile-ma-con-ottime-rimonte-per-i-piloti-ds-automobiles?campaign_id=6499beb6c334a&mail_id=6499bef6b55e1&utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=e-prix-di-portland-una-gara-difficile-ma-con-ottime-rimonte-per-i-piloti-ds-automobiles)
[E-PRIX DI PORTLAND: UNA GARA DIFFICILE, MA CON OTTIME RIMONTE PER I PILOTI DS AUTOMOBILES]
[Scarica testo](https://www.media.stellantis.com/it-it/download-press-content/13602?campaign_id=6499beb6c334a&mail_id=6499bef6b55e1&utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=e-prix-di-portland-una-gara-difficile-ma-con-ottime-rimonte-per-i-piloti-ds-automobiles)
– Partiti dalla pit lane a causa di una penalità, all’E-Prix di Portland Jean-Éric Vergne e Stoffel Vandoorne hanno terminato la gara rispettivamente in 12a e 13a posizione
– Al termine di questa 12a corsa della stagione, il pilota francese è 5° nella classifica piloti
– I prossimi round del campionato del mondo ABB FIA di Formula E si terranno a Roma il 15 e 16 luglio
Per la prima volta nella sua storia, questo sabato il campionato del mondo ABB FIA di Formula E ha fatto scalo al Portland International Raceway, negli Stati Uniti. Su questo circuito noto per le sue famose gare di Indycar, i due rappresentanti di DS Automobiles hanno offerto un magnifico spettacolo guadagnando ciascuno 9 posizioni durante questo 12° round della stagione. In questa occasione Jean-Éric Vergne e Stoffel Vandoorne hanno dimostrato che il costruttore francese di primo piano e il suo partner PENSKE AUTOSPORT sono a loro agio sui nuovi tracciati.
Già nelle prime prove libere, i piloti DS PENSKE avevano conquistato le prime posizioni con la loro DS E-TENSE FE23. JEV ha registrato un eccellente secondo crono, mentre Stoffel ha ottenuto il settimo tempo. Il francese e il belga hanno successivamente confermato la loro ottima forma durante le qualifiche, piazzandosi rispettivamente al 6° e 10° posto.
Essere nella Top 10 sulla griglia di partenza dell’E-Prix offriva al team delle prospettive di buoni risultati, ma una penalità ha costretto Jean-Éric Vergne e Stoffel Vandoorne a partire dalla pit lane. Motivo: la presenza non autorizzata nella corsia box di un dispositivo del team utilizzato per raccogliere informazioni limitate all’identificazione degli pneumatici. La penalità non era dunque in alcun modo collegata al gruppo propulsore e alle prestazioni della vettura.
Partiti in fondo al gruppo (21° e 22°), i due compagni di squadra non si sono mai arresi. In una gara contraddistinta da due interventi della Safety Car e numerosi sorpassi, hanno realizzato due rimonte straordinarie, senza purtroppo guadagnare punti. All’arrivo, Jean-Éric Vergne si è classificato 12° davanti a Stoffel Vandoorne.
Prima dell’appuntamento di Roma del 15 e 16 luglio, il pilota francese rimane al 5° posto nel campionato e ha ancora possibilità di conquistare il titolo!
Eugenio Franzetti, direttore di DS Performance:
“La gara è stata molto dura per il team e il risultato finale è parecchio lontano dalle nostre potenzialità. Infatti siamo stati sempre molto veloci durante le Free Practice – soprattutto con la modalità 300 Kw – e durante le qualifiche con JEV che ha potuto accedere alla fase dei duelli. Sfortunatamente la squadra ha subito una penalità causata della presenza di un dispositivo situato nella pit lane e utilizzato per rilevare il codice deglii pneumatici. È chiaro che questo dispositivo non ha alcuna capacità di intervenire sulle prestazioni del gruppo motopropulsore e della vettura, ma la conseguenza è stata che i nostri piloti sono partiti dalla corsia box. Tuttavia si sono battuti fino all’ultimo, riuscendo a recuperare 9 posizioni ciascuno. Una bella prestazione in una giornata difficile.”
Jean-Éric Vergne, campione di Formula E nel 2018 e 2019:
“A un certo punto, la gara si era messa molto bene per me. Ero infatti riuscito a rimontare fino alla quarta posizione! Il problema è stato che ho dovuto attaccare con decisione per rientrare tra i primi. Nella bagarre sono anche stato costretto a salire con le ruote sull’erba; questo mi ha impedito di rigenerare la mia energia come gli altri perché i radiatori si erano riempiti d’erba. Questo mi ha penalizzato nell’ultima parte della prova, ed è stato un peccato perché la vettura si era comportata molto bene ed ero fiducioso. Detto questo, bisogna tenere la testa alta e continuare a dare il massimo. Il team ha fornito una buona prestazione durante questo weekend.”
Stoffel Vandoorne, campione del mondo in carica di Formula E:
“È stato un weekend difficile e chiaramente siamo delusi di essere stati costretti a partire dalla pit lane. Peccato, ma accettiamo la decisione. All’inizio della gara abbiamo fatto quello che era necessario e la vettura funzionava molto bene. Ma successivamente abbiamo dovuto combattere con la gestione dell’energia e non siamo riusciti a restare nel gruppo di testa. Non ne avevamo a sufficienza per andare avanti. Ora, forti dell’esperienza acquisita, mi auguro che potremo concludere in bellezza gli ultimi due appuntamenti dell’anno.”
Numeri chiave dall’ingresso di DS Automobiles in Formula E:
– 101 gare
– 4 titoli
– 16 vittorie
– 47 podi
– 22 pole position
Contatti stampa:
DS AUTOMOBILES
Animata dallo spirito di avant-garde e forte della sua eccezionale eredità, la marca DS, creata nel 2014, ha l’obiettivo d’incarnare l’arte di viaggiare in stile francese. Abbinando prodotti eccezionali, icone del savoir-faire francese e del lusso, a un programma di servizi personalizzati, DS Automobiles offre un’esperienza unica da vivere prima, durante e dopo ogni viaggio.
Concepiti per una clientela alla ricerca di espressione personale che ama viaggiare per il mondo e godere di ogni istante, i modelli DS uniscono eleganza e tecnologie all’avanguardia. Con i modelli Nuova DS 3, DS 4, Nuova DS 7 e DS 9, la marca DS lancia una gamma di veicoli internazionali.
Forte dei numerosi record ottenuti dal suo ingresso in Formula E avvenuto nel 2015, tra cui due doppi titoli per Team e Piloti, DS Automobiles si afferma come leader nel settore dell’elettrificazione, offrendo già da ora ciascuno dei suoi modelli in versione elettrica. Con il label E-TENSE, DS Automobiles propone sia motorizzazioni 100 % elettriche che ibride plug-in che sviluppano fino a 360 cavalli, dotate di 4 ruote motrici. A partire dal 2024, ogni nuovo modello lanciato da DS Automobiles sarà solo elettrico al 100%.
Per i clienti esigenti, DS Automobiles ha creato “ONLY YOU, l’expérience DS”, il programma di servizi esclusivi per un’esperienza di marca unica.
Presente in 41 Paesi, il brand DS ha creato e sviluppato una rete di distribuzione esclusiva, che conta più di 450 DS STORE nel mondo.
Segui le novità di DS France su http://www.DSautomobiles.fr @ DS_France
e di DS nel mondo su http://www.DSautomobiles.com @DS_Official
PENSKE Autosport
PENSKE AUTOSPORT è una scuderia americana fondata nel 2007 da Jay Penske. La squadra ha sede a Los Angeles, in California, il più grande mercato metropolitano EV del mondo.
Dopo molti anni di successi in IndyCar (2007-2014), il team ha abbracciato il passaggio alla mobilità elettrica ed è diventato uno dei fondatori del Campionato mondiale ABB FIA Formula E.
Il motto del team è la frase latina “E Pluribus Unum”, ovvero “Dai molti, uno”.