
(AGENPARL) – lun 26 giugno 2023 Lo scorso venerdì la Corte Costituzionale ha riconosciuto illegittimo
l?accredito differito del trattamento di fine servizio per i dipendenti
pubblici collocati in pensione per raggiunti limiti d?età, sollecitando il
legislatore a provvedere ed ammonendolo che non sarebbe tollerabile
l?inerzia legislativa.
Inoltre, si rammenta che recentemente il Direttore protempore dell?INPS ha
riferito che il pagamento del TFS all?atto del collocamento a riposo dei
dipendenti pubblici è sostenibile da parte dello stesso Istituto.
Perciò, anche in veste di promotori dell?azione giudiziaria che ha portato
al giudizio della Corte Costituzionale, richiediamo al Governo di provvedere
al più presto, anche attraverso una navetta legislativa, a sanare
un?ingiustizia retributiva aggravata anche dalla forte svalutazione
finanziaria dovuta al tasso d?inflazione che lo scorso anno ha raggiunto
oltre il 10% ed adesso è all?8%.
Così in una nota il Segretario Nazionale dell'Associazione Nazionale
Funzionari di Polizia Enzo Marco Letizia a commento della sentenza della
Corte Costituzionale sull?illegittimità dell?accredito differito del TFS.
Associazione Nazionale
Funzionari di Polizia
00157 Roma