
(AGENPARL) – sab 24 giugno 2023 Comune di Cesena
Ufficio Stampa
Agli organi di informazione
TRALETTURE E LETTORI, ARRIVA IL “PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO
CITTADINO”
IL NUOVO SERVIZIO SARÀ ATTIVO DA LUNEDÌ 26 GIUGNO E COINVOLGERÀ LA
MALATESTIANA E LE ALTRE BIBLIOTECHE DI QUARTIERE
Sono i libri che viaggiano, non i lettori. Lunedì 26 giugno prenderà avvio a
Cesena l’esperienza del Prestito Interbibliotecario Cittadino, che
consentirà agli utenti dei servizi bibliotecari comunali di richiedere
gratuitamente da una qualsiasi biblioteca della Rete Con.Te.Sto il prestito dei
volumi conservati dalle altre. Pertanto, qualora il libro ricercato non dovesse
essere disponibile nella biblioteca di riferimento, quella più vicina a casa, il
cittadino/utente potrà richiederlo alla Biblioteca Malatestiana, oppure
alle biblioteche dei quartieri Al Mare, Borello, Cervese Nord, Cesuola,
Dismano, Oltresavio e Rubicone.
“Con questo nuovo servizio – commenta l’Assessore alla Cultura Carlo
Verona – è come se le biblioteche della nostra città diventassero un’unica,
grande biblioteca a disposizione di tutte e tutti. Ad oggi, a tutti i suoi
iscritti, la Biblioteca Malatestiana garantisce il prestito di pubblicazioni ad
altre biblioteche nazionali ed estere. In più, a partire da lunedì l’attività di
prestito si concentrerà anche sul territorio comunale: si tratta di una modalità
richiesta dagli utenti/lettori attivabile consultando il catalogo del Polo
Bibliotecario di Romagna e verificando se il titolo che interessa è
disponibile in una delle biblioteche comunali. Vogliamo favorire il più possibile
la ricerca di nuovi titoli e la stessa attività di lettura, in città particolarmente
viva e caratterizzata da un fermento che va alimentato di continuo”.
Una volta consultato il Catalogo del Polo Bibliotecario di Romagna e
individuata la pubblicazione oggetto della ricerca, l’utente potrà recarsi
nella biblioteca più vicina a casa richiedendo quel libro ad un’altra biblioteca,